PISTOIA. Mi spiace per il Sindaco Bertinelli e mio caro allievo di tempi migliori, ma devo notare – poveri pistoiesi! – che niente conta il senso del dovere a Palazzo di Giano.
Oggi c’erano due commissioni in corso, una – se non sbaglio – diretta da Alessandro Capecchi e l’altra diretta da Giacomo Del Bino.
È stata una coppiola di gags: da un a parte Franco Ancillotti non si è presentato anche se si parlava di un debito fuori bilancio per Legno Rosso (vado a braccio perché il suggerimento è stato un po’ troppo velocemente carbonaro). Il «Servizio Finanziario non ha alcuna competenza per cui si ritiene inutile la presenza», è stato scritto in una mail. Ecco perché anche in Parlamento non ci va mai nessuno: si fa così; loro non c’entrano mica…
Dall’altra parte l’Assessore Palagi, quello che dirige le orchestre degli adagi, ha fatto sapere, da Bologna, che poteva essere presente solo: il 7 dicembre dalle ore 16 alle ore 20; 14 dicembre dalle ore 15 alle ore 18; 21 dicembre dalle ore 15 alle ore 20. Troppe feste del tortellino sotto le due torri di Bologna che a guardarla si vergona?
Sarebbe come dire che Pistoia, se fosse un bambino o una bambina, avrebbe genitori a ore. Se vi sembra una cosa normale, pistoiesi, ditelo voi.
E non è finita qui. La gente presente in commissione – quella che alle commissioni ci va… – ha saputo oggi, a voce e per caso, che ci sarà, come dirigente, un tal architetto Stefanelli: dirigente non si sa bene di che servizio. Lo sapranno in séguito, dicono.
«Cominciamo bene» disse Adamo in Dicette Giobbe, quando Dio lo rese vivo sputandogli in faccia per impastare la creta.
Se il servizio che viene reso ai cittadini è questo, perché i cittadini, anziché votare per un P[artito] D[istratto] che permette queste cose, non parte con i forconi e, alla scadenza di Imu e Tasi, non manda una comunicazione dicendo di essere a Bologna a passeggio sulla Montagnola fino al prossimo secolo?
Se nessuno pagasse le tasse, cosa farebbe la Giunta? Andrebbe a arrestare tutta Pistoia?
One thought on “pistoia al veleno. UN’AMMINISTRAZIONE PART TIME”
Comments are closed.