pistoia blues. SERATE DI MISSIONE IN STRADA

I partecipanti ad una “Missione Blues”

PISTOIA. [a.b.] In concomitanza con il Festival Blues torna a Pistoia la Missione Blues, l’evangelizzazione di strada, organizzata da alcuni anni dalla Fraternità Apostolica di Gerusalemme. La missione si terrà tra il 13 e il 14 luglio nel centro storico di Pistoia,

L’iniziativa in passato si è rivelata una occasione propizia per l’annuncio del Vangelo ai molti giovani provenienti da tutta Italia, attratti dalla musica ma anche dal contesto del divertimento che per alcuni si può trasformare in un momento di vero sballo. In realtà è stata notata disponibilità sia all’ascolto che al confronto.

Il programma 2018 che avrà come tema disconnect your phone, segue lo schema tradizionale: venerdì 13 sarà celebrata la messa di apertura; sarà il momento di lancio, che aprirà con la preghiera l’esperienza di tanti giovani missionari.

La missione blues 2018

Le attività dei volontari sono quelle ormai consuete: durante le serate di evangelizzazione, a partire dalle ore 21, ci sarà chi rimane in preghiera davanti al Santissimo, chi animerà l’adorazione e chi, invece, si dedicherà all’accoglienza, consegnando i lumini e una preghiera da leggere davanti all’eucarestia.

Ci saranno poi i volontari che andranno in giro per le vie del centro e che daranno anche vita a un inedito flash mob. Per i volontari è previsto poi un momento confronto sull’esperienza vissuta.

Domenica 15 la chiusura della missione sarà affidata a una messa alle ore 10 a San Paolo e a una preghiera di ringraziamento animata da Rinnovamento nello Spirito alle ore 21.30.

Domenica 8 luglio alle ore 21.30, sempre nella chiesa di San Paolo, è prevista una preghiera di adorazione in preparazione della missione animata da Rinnovamento dello Spirito. Chi invece fosse interessato ad animare le serate con il canto è invitato alle prove del coro oggi martedì 3 luglio e martedì 10 alle ore 21.15 presso la sacrestia di San Paolo.

Di nuovo a Pistoia si intende dare attuazione a quanto da tempo ripete papa Francesco: essere una Chiesa in uscita. Si vuole principalmente incontrare più persone possibili, parlando con loro e facendo sentire che i cristiani sono attenti alle attese del nostro tempo.

Per iscrizione e informazioni è possibile rivolgersi a Suor Daniela 380 377 7154.

Print Friendly, PDF & Email