PISTOIA BRUTTA E SPORCA, MA CHE SA SCRIVERE “COMUNICATI CUBANI”

2. Colonna transennata in piazza Mazzini
Piazza Mazzini

PISTOIA. La questione dell’inadeguatezza dei tributi rispetto ai servizi erogati a Pistoia è davvero evidente, preoccupante e paradossale. Tre aggettivi che chiariscono tre realtà di fondo.

Dico evidente perché la nostra città ancora oggi è ferita in diversi luoghi. I nostri giardini sono bruttissimi; i nostri figli, i nostri nonni, le famiglie pistoiesi vivono e si incontrano in luoghi resi brutti, abbandonati nonostante paghino dei tributi.

Piazza della Resistenza, Piazza Mazzini, Monte Uliveto, Piazza del Carmine, il Parco della Rana tutti luoghi feriti dell’abbandono e dalla non cura. La nostra città ha luoghi in stato di abbandono dove maleducazione e servizi insufficienti ogni giorno feriscono il decoro.

Preoccupante è l’approccio dell’amministrazione nel rincorrere sempre tutte le emergenzialità con provvedimenti tampone sempre più pesanti nel capitolo spesa e sempre meno nel capitolo progettualità.

Paradossale per l’enfasi dei comunicati “cubani” dell’amministrazione rispetto alle reali condizioni della città stessa e dei suoi servizi.

Massimo Alby

Print Friendly, PDF & Email