
PISTOIA. Domani lunedì 16 giugno, dalle 14 in poi (ma anche qualche minuto dopo, il quarto d’ora accademico è sempre rispettato ), sintonizzatevi su Radio Pistoia 92.1 o 95 Fm per ascoltare il Consiglio Comunale, chi può e vuole segua in streaming dal sito del Comune.
Sarà un’importante seduta in cui si tratterà di approvare (?) l’avvio dell’attività di formazione musicale e delle arti dello spettacolo da parte dell’Associazione Teatrale Pistoiese, infatti il Comune cessa la sua funzione di erogazione di tale servizio, svolto per lunghi anni attraverso la Scuola di musica Mabellini, e trasferisce di fatto la scuola all’Atp.
Si tratterà poi di acquisto di azioni Copit dai Comuni di Quarrata, Agliana e Larciano, di una mozione del gruppo 5 Stelle relativa a rispetto della convenzione di affidamento del servizio idrico integrato e ancora una mozione dei consiglieri Andrea Betti e Massimiliano Sforzi relativa a parcheggi, soste di cortesia e di genere ed infine un’interpellanza del consigliere Betti sulle “case dei misteri di via Buonfanti e via Tomba” (cioè sul mistero di ristrutturazioni di 24 alloggi, tra via del Ceppo, via Tomba e via Buonfanti, da destinare a residenza pubblica; incarico conferito dal Comune a Spes – Società Pistoiese di Edilizia Sociale – con l’impegno di consegnare i lavori finiti entro un anno mentre dopo quattro anni i lavori sono lontani dalla conclusione e nessuna data di ultimazione risulta dalla cartellonistica di cantiere e i ponteggi ingombrano non poco la pubblica via.
Noi seguiremo con attenzione, fin dalle prime battute, e chi può cerchi di non mancare l’appuntamento – che se ne potrebbero vedere delle belle…