Il candidato sindaco Iacopo Vespignani ha incontrato Federazioni, enti di promozione e società sportive

PISTOIA. Si è svolto l’incontro pubblico sullo sport alla presenza di vari esponenti del mondo sportivo e delle varie discipline, organizzato presso il comitato elettorale di Pistoia Davvero in via atto Vannucci 3, per uno scambio di riflessioni sempre importanti e per presentare il programma del Candidato Sindaco Iacopo Vespignani.
Sinceramente pensando agli ultimi 10/15 anni, non sappiamo con quale coraggio sinistra e destra potranno parlare di sport in questa campagna elettorale. E quali ulteriori promesse potranno spendere con gli elettori. Siamo davvero curiosi. Mentre a Prato si presenta un progetto sul PNRR per la Cittadella dell’acqua da 7,5 milioni (con piscine olimpioniche) a Pistoia all’ultimo tuffo, senza idee e visione, presentiamo la riqualificazione del Legno Rosso fermo al palo dal 2017!
Noi intanto continuiamo ad anteporre ai proclami e alle campagne marketing idee e progetti.
Ecco le nostre prime 5 proposte per lo sport
1. Faremo provare ai bambini tutti gli sport. Un progetto che vedrà coinvolte le federazioni, le associazioni, le società sportive e gli Enti di promozione sportiva. Ogni mese uno sport sarà protagonista!

2. Torniamo a fare davvero promozione sportiva attività che negli ultimi anni non è esistita e di cui i nostri ragazzi (e non solo) hanno bisogno.
3. È giunto il momento che Comune e Provincia definiscano un piano di collaborazione per l’assegnazione degli spazi, la definizione di tariffe di tutti gli impianti e palestre. Solo attraverso una co-pianificazione potremmo dare risposte alle richieste ed esigenze del mondo sportivo. Riorganizzare inserendo anche figure skillate l’ufficio sport e implementare strumenti innovativi per gestire i rapporti con le società sportive.
4. Due nuove palestre polifunzionali e riqualificazione di impianti fatiscenti attraverso strumenti moderni e veloci di progettazione.
5. Realizzazione della Cittadella dello Sport all’Annona
Perché sia davvero Pistoia città dello sport. Davvero!
[pagnini — pistoia davvero]