PISTOIA. Stamani, 20 maggio, conferenza stampa affollatissima in occasione della presentazione dei 10 punti di Legambiente per l’amministrazione della nostra città.
Erano presenti tutti i candidati a Sindaco o comunque loro rappresentanti; è stata una discussione vivace e franca.
In allegato il nostro documento per coloro che non sono potuti intervenire per i numerosi impegni sul territorio.
Queste le priorità su cui il nostro Circolo chiede il massimo impegno ai candidati alle elezioni amministrative 2017.
Si tratta di azioni concrete e finalizzate alla riconversione ecologica dell’economia e alla qualità della vita: in altre parole al buon governo di Pistoia.
1) RIPUBBLICIZZAZIONE DELL’ACQUA. Dare seguito al referendum del 2011 seguendo quanto suggerito dal presidente Ait (Autorità Idrica Toscana), cioè superare il modello della spa di diritto privato tramite la sola presenza dei comuni nella compagine societaria. Sarebbe così perseguibile lo scopo di trasformare Publiacqua (o chi per essa in prospettiva di aggregazioni) in società di diritto pubblico, in cui le tariffe pagate servono unicamente a sostenere e adeguare il servizio idrico, pieno di inefficienze e sprechi e deficitario nei depuratori, evitando così che le tariffe droghino i bilanci dei comuni attualmente proprietari con altri soci del monopolio idrico. Trasparenza e contabilizzazione dei reflui trattati dai depuratori e dei fanghi prodotti. Laddove sussistessero le condizioni, tenere in considerazione la possibilità di sperimentare la fitodepurazione per la depurazione dei reflui […].
Continua a leggere qui: punti elezioni 2017
[legambiente pistoia]