pistoia. IL “CEPPO RAGAZZI” A SILVANA DE MARI

La giuria del premio con l’Assessore Becheri
La giuria del premio con l’Assessore Becheri

PISTOIA. La Giuria letteraria del 60° Premio Internazionale Ceppo Pistoia, nella decima edizione del Premio Ceppo per l’infanzia e l’adolescenza, ha deciso di assegnare il riconoscimento alla scrittrice Silvana De Mari, per il romanzo Hania, il Guerriero di Luce, pubblicato da Giunti Editore.

I temi cari all’autrice sono complessi e scomodi. Elfi, nani, orchi, draghi e umani diventano uno strumento, magico ed efficace, per parlare di ingiustizie, persecuzioni, discriminazioni, ribellioni in forma di favola, e per sottolineare l’importanza di valori come la lealtà, il coraggio e la cavalleria nella lotta costante tra bene e male.

Uscito a settembre 2015, il romanzo per ragazzi non vietato agli adulti è diventato subito un grande successo e sono già state previste traduzioni in diverse lingue. Come scrive la scrittrice stessa nella Ceppo Ragazzi Lecture: “Hania nasce chiusa in un silenzio totale e nell’odio per il mondo che ha il compito di annientare. Ha una conoscenza totale della realtà e del linguaggio, ma le mancano le parole amore, amicizia, allegria e compassione, che per lei sono solo suoni.

“La compassione materna di sua madre salva la sua vita, e la potenza virile delle narrazioni del Cavaliere di Luce salva la sua anima, perché lei ha un’anima, all’inizio minuscola, che poi cresce e si fortifica e dà rami e frutti, come un albero di melograno nato da un unico grano seminato nel deserto”.

Il Premio rientra nella 60° edizione del Premio Letterario Internazionale Ceppo Pistoia, che si svolgerà fra febbraio e marzo 2016 con importanti novità per festeggiare i sessant’anni di vita. La cerimonia di consegna del Premio alla De Mari si terrà il 15 marzo.

Per l’occasione Silvana De Mari terrà presso l’auditorium Tiziano Terzani della Biblioteca San Giorgio di Pistoia la quarta delle Ceppo Ragazzi Lectures, “La letteratura fantastica, primo patrimonio dell’umanità”, a cura del poeta e critico Paolo Fabrizio Iacuzzi (presidente della Giura e direttore artistico del Ceppo) e Ilaria Tagliaferri (giurata del Ceppo e coordinatrice del Ceppo Ragazzi). Per promuovere la letteratura per ragazzi, Silvana de Mari ha scritto un vero e proprio Decalogo sul fantasy, attraverso le parole chiave di questo genere letterario tanto amato dai ragazzi.

“La lectio sarà consegnata in anteprima sulla sua presentazione e pubblicazione agli insegnanti che aderiranno al Premio Ceppo Ragazzi, alcuni dei quali (vincitori delle passate edizioni del Premio con i loro ragazzi) ieri hanno già aderito e perciò hanno già ritirato copie dei libri della De Mari presso la Biblioteca San Giorgio, messi a disposizione delle case editrici Giunti e Salani.

[comunicato]

Vedi anche: ceppo ragazzi

Print Friendly, PDF & Email