pistoia. IL CFM INIZIA CON UN GRANDE OPEN DAY

Il logo dell'associazione
Il logo dell’associazione

PISTOIA. Lunedì 19 settembre i quasi 150 studenti del Centro di Formazione Musicale di via Bindi 16 (entrata giardino Casa dell’Anziano) di Pistoia sentiranno suonare il ritmo della musica e torneranno a frequentare i corsi della scuola di musica diretta da Sergio Dafiero.

Quest’anno la scuola musicale pistoiese, oltre ad innovativi corsi, sta anche progettando un Open Day per l’ultimo fine settimana di ottobre con la presenza di importanti ospiti.

Per il corrente anno didattico il Cfm ha pensato di impreziosire l’offerta formativa con un innovativo ed accattivante corso di Musica Elettronica e Sound Design (audio eting, montaggio multitraccia, midi, plugin vst musicali, colonne sonore, tecniche di registrazione, programmazione audio, corso Fonico di base) e un corso di base propedeutica di tromba con il vincitore della prestigiosa borsa alla Berklee di Boston, Jacopo Fagioli.

Maurizio Pacini
Maurizio Pacini

Confermati per il 2016/17 le tradizionali discipline: pianoforte (teoria e solfeggio), chitarra classica (dettato musicale), violino (pianoforte complementare), viola (armonia complementare), violoncello (storia della musica), contrabbasso, batteria, clarinetto (pianoforte e improvvisazione), saxofono (jazz e blues), flauto (tastiera elettronica), tromba (chitarra elettrica), trombone (basso elettrico), canto moderno, arpa, canto lirico (propedeutica per gli adolescenti).

Il plotone dei docenti è ricco e variegato. Oltre al direttore Sergio Dafiero, pianista classico, specializzato anche in Rock and Roll e Rockabilly non osteggiando la tradizione con Carosone e Marino Marini, ci sono i noti musicisti Maurizio Pacini, Francesco Ciampalini, Rieko Okuma, Silvia Podetti.

Jacopo Fagioli
Jacopo Fagioli

Il Centro di Formazione Musicale si trova nel centro cittadino con ampio parcheggio gratuito, all’interno del Seminario Vescovile e quest’anno aprirà anche importanti collaborazioni con l’associazione Culturidea, la Fondazione Luigi Tronci, le Acli di Pistoia.

L’ultima settimana di ottobre, all’interno dei locali della scuola, si svolgerà un Open Day in cui tutti gli aspiranti musicisti si diletteranno a provare con i docenti il proprio strumento del cuore e fisseranno le prime due lezioni gratuite di prova.

Gli iscritti alla scuola poi potranno godere di un bonus, uno sconto, se porteranno un loro amico a suonare il proprio o un altro strumento al Cfm.

Imparare a suonare è una grande ricchezza per tutte le persone e un buon strumento è per sempre, quindi un investimento economico in uno strumento di qualità non ha limiti di tempo ed utilizzo differenziando questi oggetti in modo drastico dai giocattoli od oggetti elettronici sempre tra le mani dei nostri ragazzi.

[culturidea]

Print Friendly, PDF & Email