pistoia. LA FAP ALLA BIBLIOTECA SAN GIORGIO

La locandina

PISTOIA. L’ultimo volume curato da Roberto Prioreschi, dell’opera Campo Tizzoro – Antologia dei 100 anni, dedicato alla Fap, la Ferrovia Alto Pistoiese, sarà presentato all’auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio di Pistoia, il prossimo sabato 20 maggio alle ore 17.

La presentazione segue la “prima” svoltasi al teatro della Dynamo Camp di Limestre l’8 aprile scorso.

DALLA LOCANDINA

Roberto Prioreschi continua il suo lavoro certosino di recupero di foto e cartoline della Montagna Pistoiese con lo scopo di rendere accessibile a tutti una collezione di immagini relativa alla sua storia a partire dal 19° secolo fino ad oggi.

Il sesto volume del progetto ripercorre le vicende dall’inaugurazione della ferrovia dal 1926 fino al 1965, quando la linea fu chiusa per privilegiare, anche sulla montagna, il trasporto su gomma.

La Fap infatti, pur avendo contribuito allo sviluppo sia turistico che industriale dei luoghi attraversati, per il fatto di utilizzare, in alcuni tratti, una parte della sede stradale, fu ritenuta un ostacolo all’aumentare del traffico automobilistico e pertanto da rimuovere, senza prendere in considerazione soluzioni adottate in situazioni simili che ne avrebbero potuto consentire il mantenimento e lo sviluppo.

Oltre al curatore, interverranno: Gianna Agazzi, Renato Cesa De Marchi, Riccardo Coen, Daniela Fratoni, Gregorio Grassi, Andrea Ottanelli, Sauro Romagnani, Walter Rugi e Franco Tuci ultimo presidente della dismessa ferrovia

[Marco Ferrari]

Print Friendly, PDF & Email