
PISTOIA. Nella mattinata di ieri, è stato celebrato il “Giorno della Memoria”, istituito per ricordare il 9 maggio 1978, data dell’uccisione dell’On.le Aldo Moro, e dedicato a tutte le Vittime del terrorismo, interno ed internazionale, e delle stragi di tale matrice.
In loro ricordo e per rivolgere un riverente pensiero a tutte le vittime del terrorismo, nell’area monumentale denominata “Memoria Storica”, appositamente destinata dalla città di Pistoia alla memoria dello statista e dei cinque appartenenti delle Forze dell’Ordine che componevano la sua scorta, trucidati in occasione del rapimento, il Prefetto della Provincia di Pistoia Angelo Ciuni, accompagnato dal Senatore Vannino Chiti, e l’assessore Mario Tuci, in rappresentanza del Sindaco della Città di Pistoia, hanno deposto corone di alloro che permarranno in quel luogo consacrato a testimonianza dell’impegno di tutta la società civile.

Presenti i vertici provinciali delle Forze dell’Ordine, delle Forze Armate e dei Vigili del Fuoco, i Sindaci dei Comuni della provincia con i gonfaloni, le Associazioni Combattentistiche e d’Arma con i loro labari; sono anche intervenuti numerosi studenti degli istituti scolastici del capoluogo e cittadini nella prospettiva di conservare e tramandare una memoria storica e condivisa, in difesa delle Istituzioni repubblicane.
[prefettura pistoia]