In realtà la scuola, intrecciando sempre più la musica con danza e teatro, è già impegnata, fino dai primi di settembre, in tre importanti produzioni, in sempre più stretta collaborazione con l’Associazione Teatrale Pistoiese, che hanno già visto e vedranno protagonisti allievi di varie classi nel periodo autunnale: La tragedia di Riccardo III, spettacolo inaugurale della stagione di prosa del Manzoni (fino al 13 ottobre), Saltimbanchi Mabellini, la coreografia appositamente creata da Virgilio Sieni per 6 allievi della scuola (in programmma il 18 e 19 ottobre alla Biblioteca Fabroniana) e Fiabe in musica, messa in scena musicale di 5 fiabe di Roberto Piumini a chiusura della rassegna Infanzia e Città (villa di Scornio, dal 28 al 30 ottobre, alle18).
“L’anno accademico che sta per iniziare – spiega il direttore Massimo Caselli – vede la scuola protagonista su vari fronti: alcuni nuovi corsi attivati l’anno scorso (ad esempio coro e orchestra di chitarre) stanno dimostrando, proprio in questi giorni che precedono l’avvio, una vera e propria crescita esponenziale che va oltre ogni più rosea previsione. Anche nel complesso le iscrizioni stanno crescendo rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso con punte significative in classi come batteria, violino e violoncello. Anche il dipartimento di danza mostra tutte le proprie potenzialità e capacità di rinnovarsi: quest’anno verranno infatti attivati due nuovi corsi dedicati a danzatori di grado avanzato (danza contemporanea adulti) e a piccoli danzatori (propedeutica alla danza moderna maschile)”.
Numerosi anche i successi scolastici ottenuti da allievi di varie classi di strumento e solfeggio che hanno portato al conseguimento di certificazioni di livello presso i Conservatori statali convenzionati con la scuola e all’ammissione nei corsi universitari triennali presso il Cherubini di Firenze e il Puccini di La Spezia.
La scuola conferma, quindi, anche attraverso questi risultati, di essere riuscita a dare una nuova immagine di sé, soprattutto attraverso una sempre più vivace attività esterna che, come spesso accade, si rivela la più efficace forma di promozione.
Info pagina web della Mabellini http://www.teatridipistoia.it/scuola-di-musica-t-mabellini/la-scuola/
[marchiani – atp]