pistoia. PIEVE DI SANT’ANDREA, UNA SERATA TRA ARTE E FEDE

Pulpito di Giovanni Pisano
Pulpito di Giovanni Pisano

PISTOIA. La Diocesi apre l’anno di Pistoia capitale della cultura giovedì 5 gennaio.

Nella Pieve di Sant’Andrea, infatti, alle 21, don Luca Carlesi, arciprete della cattedrale e parroco di Sant’Andrea, e l’Ufficio Comunicazioni sociali e cultura diocesano hanno organizzato una serata tra arte e fede dal titolo: «Come i Magi, seguendo la stella, verso Gesù… nel pulpito di Giovanni Pisano».

Una serata nel segno dell’Epifania, attraverso la lettura dell’architrave romanico scolpito sulla facciata e il pulpito di Giovanni Pisano.

Il pulpito, capolavoro assoluto dell’arte gotica, è forse il monumento più noto di Pistoia, ma sebbene sia conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, custodisce ancora molti ‘segreti’ da scoprire e la sua lettura resta spesso soltanto parziale.

Don Luca Carlesi illustrerà la funzione simbolico liturgica del pulpito; don Ugo Feraci suggerirà una lettura iconografica illustrando alcuni dettagli forse poco noti, se non del tutto ignorati.

Due interventi che si articolano attorno ai grandi temi della cultura locale ed europea e inaugurano, significativamente – quasi un’overture – le proposte della Diocesi di Pistoia per il 2017.

È prevista la presenza del vescovo di Pistoia Fausto Tardelli. L’ingresso è libero.

[diocesi pistoia]

Print Friendly, PDF & Email