
PISTOIA. Venerdì 31 marzo le associazioni di promozione sociale riunite nella Federazione associazioni nazionali disabili (F.A.N.D) hanno organizzato, in collaborazione con il Comune di Pistoia, un percorso dal titolo “Misuriamoci con le barriere” Pistoia senza barriere 2017 che si snoderà fra le vie del centro storico.
Seguirà un convegno alla biblioteca San Giorgio che ha lo scopo di evidenziare le difficoltà e di sensibilizzare i cittadini, e i giovani in particolare, sulle difficoltà incontrate dai disabili nel muoversi lungo le strade.
Gli eventi sono frutto della collaborazione fra Fand, Comune di Pistoia, Provincia di Pistoia e alcuni istituti scolastici secondari superiori della città.
Il percorso prevede la presenza di circa sessanta studenti, alcuni bendati e altri su sedia a rotelle che in questo modo faranno l’esperienza della disabilità.
Sono una parte degli studenti che hanno partecipato al corso di promozione sulla “cultura della disabilità”.
Il corso è stato preparato in diretto coordinamento fra insegnati, disabili dell’associazione Fand e assessorato alle Politiche sociali. L’obiettivo è quello di evidenziare gli interventi di abbattimento di barriere architettoniche da segnalare anche all’amministrazione affinché siano programmati specifici interventi che rendano la città sempre più a portata di tutti.
Il gruppo partirà alle 9 dalle logge del Palazzo comunale percorrendo alcune vie del centro per arrivare alla biblioteca San Giorgio, dove alle 10:15 inizierà il convegno durante il quale il presidente della Fand presenterà il progetto “Pistoia senza barriere 2017”.
Interviene l’assessore alle politiche sociali del Comune di Pistoia Tina Nuti, i professori Simone Laparulo del liceo artistico Petrocchi e Giovanni Ibba dell’istituto professionale De Franceschi e Pacinotti di Pistoia, docenti disabili, la dottoressa Michela Negro, fisiatra dell’Asl Toscana C, il professore Massimo Toschi della Regione Toscana, l’architetto Maria Paola Vallecchi, vice presidente dell’Ordine degli architetti di Pistoia.
[daniele – comune pistoia]