
PISTOIA. “Bene l’’intervento diretto del sindaco Tomasi per piazza d’Armi. Un primo importante passo per dare sicurezza ai pistoiesi, un ottimo punto di partenza”.
Patrizio La Pietra, portavoce provinciale di Fratelli d’Italia Pistoia con queste parole di apprezzamento per il lavoro avviato dal sindaco di Pistoia presenta pubblicamente la propria richiesta alla nuova amministrazione pistoiese sul tema della sicurezza.
“Siamo certi che Tomasi e la sua giunta rappresenteranno la svolta nella percezione collettiva di questo grave problema” — spiega La Pietra —
“ In questa fase di avvio della legislatura vogliamo offrire il nostro contributo perfezionando quello che abbiamo già affermato in campagna elettorale sul tema della sicurezza dei cittadini e dell’intero territorio.
Considerando che proprio la sicurezza e il decoro sono stati due elementi che hanno orientato i pistoiesi, che ringraziamo ancora una volta per il sostegno, a offrire il loro consenso sul progetto del centrodestra, crediamo sia necessario che i primi sforzi di questa nuova amministrazione si concentrino proprio per interventi in questo ambito al fine di riuscire a dare ai cittadini la percezione chiara che un effettivo cambiamento è in atto.
Si tratta di un impegno importante che abbiamo preso con gli elettori e che vogliamo mantenere. Per questo abbiamo stilato la nostra proposta, che mettiamo a disposizione dell’amministrazione comunale, sicuri che sarà tenuta nella giusta considerazione”.
Polizia municipale

Sarà fondamentale una maggiore presenza di pattuglie, ad esempio una macchina con due agenti presenti in maniera permanente in punti sensibili della città, come la stazione ferroviaria, piazza d’Armi e Fornaci. Durante i mercati settimanali crediamo inoltre necessario che due o tre pattuglie composte da almeno due agenti in divisa girino all’interno di questi, con il compito di sequestrare materiale di venditori abusivi e controllare l’afflusso di persone.
Più in generale, è evidente che vedere agenti in divisa circolare per la città risulti positivo per i cittadini, in ogni caso.
Forze dell’ordine
Occorre chiedere al Prefetto che vi sia un’azione coordinata delle forze dell’ordine — a cui va il nostro ringraziamento — nell’ambito dei controlli accurati sul territorio, a cadenza almeno settimanale.
Un intervento fattibile a condizione che il comitato provinciale sull’ordine e la sicurezza lo stabilisca. I controlli dovranno comunque essere periodici.
Controlli abitativi
Occorre valutare la possibilità di un giro di vite sull’autocertificazione dei beni posseduti dagli extracomunitari che miri a salvaguardare i diritti di tutti per l’attribuzione delle abitazioni pubbliche e a verificare situazioni poco chiare.
Risulterebbero inoltre casi di persone che usufruiscono delle case popolari dichiarando di avere figli o persone a carico, quando in realtà molto spesso questi soggetti vivono nei Paesi d’origine. Tutto ciò genera una condizione di fruizione illecita dell’unità abitativa che deve essere interrotta.
Oltre a questo deve essere sottoposto a severi controlli il fenomeno che riguarda gli affitti privati, dove, in molti casi, la presenza delle persone dichiarate non corrisponde alla presenza effettiva.
Sicurezza e controllo immigrazione

Entrambi molto spesso sono facce della stessa medaglia. Per questo occorre continuare sulla linea di fermezza di non accettare più presunti profughi sul territorio comunale e provinciale e stabilire una equa ridistribuzione in tutti i comuni della provincia.
“Naturalmente — conclude La Pietra — abbiamo ben chiaro che la situazione del personale della polizia municipale non è semplice, a causa del fatto che sono sotto organico, così come le forze dell’ordine, e a tutti va comunque il nostro ringraziamento per l’impegno e la professionalità che dimostrano quotidianamente.
In ogni caso riteniamo che i punti sviluppati in precedenza siano più che fattibili, in tempi rapidi e con successo.
Controlli continui da parte delle forze dell’ordine, presenza costante della polizia municipale, al di là dei fermi o delle sanzioni, scoraggiano la presenza di malintenzionati e aumentano la percezione di sicurezza dei cittadini”.
Azioni che Alessandro Tomasi, confermiamo, svolgerà nel migliore dei modi per ripagare la fiducia che i cittadini hanno avuto in lui e in noi tutti.
[ fratelli d’italia pistoia]