
PISTOIA. Nei giorni scorsi il Circolo Legambiente di Pistoia, gli scout dell’Agesci e l’associazione “Il Sole”, in occasione della settimana della bellezza, si sono recati lungo il torrente Ombrone per una pulizia degli argini.
Abbiamo trovato cestini pieni, rifiuti organici dispersi lungo il percorso che va da Gello ai Laghi Primavera, erba alta.
Insieme ai volontari e ai ragazzi down del “Sole” abbiamo ripulito e messo i rifiuti nei sacchetti neri che si vedono in foto e li abbiamo lasciati vicino ai cestini stracolmi di materiale, nella speranza che venissero smaltiti dagli incaricati.

Siamo ritornati per un controllo e la situazione non è certo migliorata, sono passati circa 20 giorni e i sacchetti sono ancora lì e i cestini sono ancora pieni.
Per questo motivo facciamo un appello chiedendo più attenzione più attenzione alla pulizia ai responsabili del Consorzio Medio Valdarno ma anche ai cittadini che, quando si recano in quei luoghi per un picnic domenicale, abbiano l’accortezza di prendere il proprio sacchetto di rifiuti e gettarlo nel primo cassonetto che incontrano.
Non dovrebbe essere una gran fatica e si salvaguarderebbe una delle più belle aree di Pistoia.
Antonio Sessa
Legambiente Pistoia
Come dice il titolo: pistoiesi facciamo proprio schifo. Io faccio la ronda nei dintorni di casa mia…ogni volta che porto fuori il cane, esco con un sacchetto e i guanti…ma mi sarei anche rotto. E badate bene, questo è un problema culturale italiano, ma ci sono città che comunque sono pulite (anche vicine a noi) e altre dove prevale lo sciattume, il ciabattume, la non curanza…e noi siamo a pieno titolo in questa categoria.
Massimo Scalas