poggio a caiano. MALTEMPO, CROLLA IL MURO DELLA VILLA MEDICEA

Poggio a Caiano. Il muro crollato. 1

POGGIO A CAIANO. A causa delle piogge oltre venti metri delle mura che costeggiano la villa medicea di Poggio a Caiano sono crollate su via Lorenzo il Magnifico, portandosi dietro pietre e fango.

Nel crollo sono rimaste coinvolte alcune automobili (quattro per la precisione) in quel momento in sosta, ma fortunatamente non si sono segnalati feriti.

La strada è stata chiusa al transito con viabilità deviata sulla nuova tangenziale esterna.

Sul posto sono arrivati dai Comandi di Prato e Firenze i vigili del fuoco per le verifiche del caso, e i carabinieri oltre agli amministratori comunali con in testa il sindaco Marco Martini.

Poggio a Caiano. Il muro crollato. 2

“Un grande dolore per la Villa medicea di Poggio a Caiano – ha commentato il segretario provinciale del Pd Gabriele Bosi. Chiaramente abbiamo annullato la riunione prevista stasera insieme al Pd dell’Unione comunale, in segno di solidarietà. Un abbraccio a tutto il comune di Poggio a Caiano, con l’augurio di poter procedere il prima possibile alla ricostruzione”.

Oltre al crollo del muro perimetrale della villa, patrimonio dell’Unesco, si sono segnalati, sempre a causa del maltempo, allagamenti in via Granaio, via Ugo Foscolo per esondazioni del Rio Montiloni; e anche in via del Bargo, via Maccanti e via Leonardo da Vinci e altre vie.

Vedi il video di Rugiada Meozzi.

Il Comune informa che il servizio trasporto pubblico resterà regolarmente attivo con la seguente modifica: direzione Prato-Poggio a Caiano-Carmignano deviazione nuova Bretella con fermata alternativa su via Vittorio Emanuele nel centro di Poggio a Caiano.
Restano invariate le altre fermate in uscita per Prato, Firenze, Pistoia ed in entrata da Firenze e Pistoia.

[Andrea Balli]

______________________

I VIGILI DEL FUOCO HANNO SCRITTO

Poggio a Caiano. Il muro caduto. 3

A seguito dell’ondata di maltempo, alle ore 22 del 6 marzo risultavano effettuati e in corso di esecuzione 22 interventi. In attesa risultano 31 interventi.

Le province maggiormente interessate sono Firenze e Prato seguite da Livorno, Lucca e Pistoia.

Le tipologie più ricorrenti sono allagamenti, alberi pericolanti e verifiche di stabilità.

A Poggio a Caiano i vigili del fuoco sono intervenuti a seguito del crollo di una porzione delle mura della villa medicea.

A seguito del crollo i vigili del fuoco hanno fatto intervenire anche il nucleo cinofili per scongiurare la presenza di persone sotto le macerie.

Per evitare allarmismi e false interpretazioni, si precisa che l’impiego del nucleo cinofili è stato fatto come previsto da procedura per scongiurare qualsiasi dubbio sull’eventuale presenza di persone.

Non si hanno segnalazioni di persone mancanti all’appello.

[maleci – vigili del fuoco]

Print Friendly, PDF & Email