poggio. CROLLO DEL MURO, IL GIORNO DOPO

Poggio a Caiano. Il muro caduto. 3

POGGIO A CAIANO. In seguito agli eventi atmosferici avvenuti ieri sera tra le 20 e le 21 si è tenuta questa mattina una conferenza stampa congiunta di Comune e Regione per fare il punto della situazione sui danni della tempesta d’acqua.

Oltre alla frana di circa trenta metri delle mura di contenimento della Villa Medicea di Poggio a Caiano che ha completamente distrutto sei delle macchine parcheggiate su via Lorenzo Il Magnifico, si sono verificati allagamenti e smottamenti in varie zone del comune, con danni ad abitazioni ed attività.

Il primo dato messo in evidenza dal sindaco è che “non ci sono stati feriti. La situazione di incolumità è stata immediatamente verificata dai Vigili del Fuoco ed in particolare dalle unità cinofile a cui vanno i ringraziamenti dell’amministrazione”.

La strada è stata immediatamente chiusa al traffico. In circa 5 ore “le macerie sono state rimosse ed il materiale depositato in apposita zona per verificare un eventuale recupero”.

Le operazioni di scavo sono state possibili grazie all’aiuto di un’azienda locale e all’impegno del volontariato poggese e provinciale (Protezione Civile, Vab, Carabinieri in congedo, Misericordia, Pubblica Assistenza).

La conferenza stampa

La vicepresidente della Regione Toscana Monica Barni, in stretto contatto col Polo Museale e con la Soprintendenza di Firenze che si occupa della tutela del Patrimonio, ha assicurato che “in due, tre giorni saranno messi in sicurezza le mura e il verde e sarà garantita la riapertura della strada”.

Sarà necessaria quindi qualche settimana “per la perizia danni, in modo da poter provvedere alla ricostruzione”. Il Ministero – garantisce la vicepresidente – ha assicurato “un finanziamento urgente”.

Il sindaco Martini ha sottolineato l’importanza della “sinergia, nella immediata organizzazione di un tavolo di coordinamento e di verifica globale”, di fronte a un evento atmosferico di straordinaria potenza che ha fatto registrare un “innalzamento dell’Ombrone intorno alla soglia dei sei metri” ed il riempimento della cassa di espansione del Rio Collecchio che “non avveniva da circa venti anni”.

Confermate le modifiche provvisorie alla viabilità, in attesa della riapertura delle strade.

Il servizio trasporto pubblico è regolarmente attivo con la seguente modifica: direzione Prato-Poggio a Caiano-Carmignano deviazione nuova Bretella con fermata alternativa su via Vittorio Emanuele nel centro di Poggio a Caiano.

Restano invariate le altre fermate in uscita per Prato, Firenze, Pistoia ed in entrata da Firenze e Pistoia.

Divieto di sosta, fino ad opportune verifiche, sul lato destro di Via Cancelleri.

I cittadini e gli imprenditori che abbiano ricevuto danni sono invitati a recarsi presso l’ufficio tecnico del comune per la raccolta delle dichiarazioni dei danni alle abitazioni e alle imprese.

[comune poggio a caiano]

Print Friendly, PDF & Email