
POGGIO A CAIANO. Domani sabato 14 settembre presso la chiesa di San Francesco a Bonistallo a Poggio a Caiano alle ore 18 sarà celebrata la Santa Messa per il 25° anniversario di ordinazione di don Cristiano D’Angelo. L’iniziativa rientra negli “Incontri di scambio e condivisione sulla figura del prete”. A seguire si terrà una cena a buffet di fraternità.
Nato nel 1970 a Quarrata, don Cristiano D’Angelo (cresciuto spiritualmente nella parrocchia di Vignole-Casini) è stato ordinato sacerdote nel 1994 e dal 1996 è parroco a Bonistallo. Vicario pastorale e direttore dell’ufficio catechistico della diocesi di Pistoia don Cristiano D’Angelo è “punto di riferimento spirituale insostituibile per tutta la comunità cattolica della zona”.
Dalla parrocchia di Bonistallo si ricordano in una nota le doti innate del sacerdote che ha saputo fare breccia nel cuore dei giovani e delle nuove generazioni: “ Le sacre scritture spiegate in modo chiaro, semplice e mai banale, la capacità di tradurre nella vita di tutti giorni dogmi antichi e complessi e la grande empatia che trasmette già al primo approccio ne hanno fatto un punto di riferimento spirituale insostituibile per tutta la comunità cattolica della zona” si legge.
Fede e preghiera ma anche opere. I parrocchiani ricordano infatti che è grazie alla dedizione di don Cristiano che Bonistallo ha riscoperto la chiesa di Santa Maria, accanto all’attuale, e la diocesi di Pistoia ha recuperato la Pieve di San Martino ad Artimino. Senza poi dimenticare le iniziative per diffondere la cultura dell’accoglienza e della fratellanza tra i popoli “con la testimonianza diretta degli operatori di pace che operano in terre difficili”. L’appuntamento di domani sera sarà “un momento semplice ma intenso di condivisione della gioia del giovane parroco che ha raggiunto questo traguardo circondato dall’affetto delle tantissime persone che nel corso degli anni è riuscito ad avvicinare alla parrocchia con dolcezza e speranza”.
Andrea Balli