
POGGIO A CAIANO. L’amministrazione comunale di Poggio a Caiano e l’Istituto Suore Francescane Minime del Sacro Cuore celebrano i trentanni della beatificazione di Madre Caiani con la pubblicazione di un libro fotografico dal titolo: «Rievocando la beatificazione di Suor M. Margherita Caiani (1989-2019)». Il volume ripercorre, con documenti e fotografie provenienti principalmente della raccolta Gianfranco Desii, i momenti salienti delle celebrazioni a Roma, a Bonistallo e a Poggio a Caiano.
Madre Caiani fu beatificata in Piazza San Pietro il 26 aprile 1989 da Papa Giovanni Paolo II: un evento indimenticabile per le “Minime” e tutta la comunità di Poggio a Caiano. Erano allora presenti a Roma oltre seimila poggesi, accompagnati dal vescovo Simone Scatizzi e dalla madre generale suor M. Sandrina Borgioli.
«Con questa pubblicazione – dichiarano il sindaco Francesco Puggelli e l’Assessore alla Cultura Giacomo Mari – s’intende contribuire a serbare memoria dell’importanza che la beatificazione di suor Margherita Caiani ha rappresentato per la comunità poggese e ben oltre. Un riconoscimento che mise il sigillo della Chiesa a una vita esemplare e significativa, non solo per le ‘minime’, ma per migliaia e migliaia di persone raggiunte dalla carità di Madre Caiani, portata avanti poi, seguendo il suo insegnamento, dalle sue consorelle a Poggio, in Italia e nelle numerose missioni nel mondo».
Il libro sarà presentato venerdì 3 maggio alle ore 21, presso le Scuderie Medicee a Poggio a Caiano (Via Lorenzo il Magnifico, 5).
Interverranno Francesco Puggelli, sindaco di Poggio a Caiano; Sr. M. Salvatorica Serra, Madre Generale Istituto delle Minime; storico e biografo di Madre Caiani. Il Baritono Giorgio Gatti offrirà un omaggio canoro alla Beata Caiani.
[diocesi di pistoia]