“Una sanità sempre più incentrata sul fattore costo-beneficio, dove se quest’ultimo supera il primo, allora il servizio viene mantenuto, altrimenti in barba a qualsiasi discorso, viene tagliato e una volta perso (probabilmente) lo è per sempre”

SAN MARCELLO-PITEGLIO. La vicenda della pediatra è solo l’ultimo colpo dato alla sanità in Montagna pistoiese.
Una sanità sempre più incentrata sul fattore costo-beneficio, dove se quest’ultimo supera il primo, allora il servizio viene mantenuto, altrimenti in barba a qualsiasi discorso, viene tagliato e una volta perso (probabilmente) lo è per sempre.
La sanità Toscana ne è un esempio lampante e i tagli fatti in Montagna pistoiese ancora di più. Una logica che guarda più ai numeri, che all’effettivo bisogno del territorio.
La situazione della pediatra è emblematica, appena ha potuto ha scelto una sede di servizio a Pistoia, una scelta personalistica, magari discutibile, ma legittima.
Nessuno si fa avanti per la posizione aperta in montagna, anche qui nulla di irregolare e di nuovo aggiungiamo.
A poco servono lettere, interrogazioni, indignazione, su delle scelte di un sistema che non funziona più e che sta mostrando sempre più le sue pecche.
La soluzione ideale sarebbe un rapido ripopolamento della montagna che riportasse i numeri delle nascite a quelli per garantire i servizi.
Però ragionando in termini realistici, l’unica possibile sarebbe aumentare la remunerazione dei dottori che prestano servizio in montagna, rendendo di fatto più appetibili queste posizioni.
Leggi e articoli costituzionali per fare questo sarebbero già in essere.
Ma queste o altre soluzioni, sono possibili solo se si ha la volontà di farle, cosa che in questo momento non vediamo nell’attuale governo regionale.
Auspichiamo e ci batteremo per un cambio di passo.
Marco Poli
Coordinatore provinciale Cambiamo! Pistoia
Rimani aggiornato con le notizie della Montagna Pistoiese:
- Telegram: https://telegram.me/linealiberamontagnapistoiese
- Twitter: https://twitter.com/APistoiese
- Facebook: https://www.facebook.com/linealiberamontagnapistoiese