polizia. DUCCIO CIAPPELLI NUOVO DIRIGENTE UPG

Duccio Ciappelli
Duccio Ciappelli

PISTOIA. Si è presentato questa mattina, 29 gennaio, alla stampa locale il commissario capo Duccio Ciappelli, nuovo dirigente dell’Upg (ufficio prevenzione generale) di Pistoia, che ha preso il posto di Francesco Carella, trasferito alla dirigenza dell’Ufficio immigrazione.

Trentacinquenne, di Firenze, Ciappelli, che è anche vice capo di Gabinetto, è in Polizia da 5 anni. Per lui, vista la giovane età, si prospetta una carriera tutta in ascesa.

Il suo primo incarico è stato a Nuoro, in Sardegna, dove dirigeva l’Ufficio immigrazione e la Polizia amministrativa e sociale. Successivamente ha prestato servizio per 3 mesi alla Volante di Firenze, la sua città d’origine.

Da maggio scorso Ciappelli è in servizio alla Questura di Pistoia, dove ha diretto il servizio di immigrazione al posto di Lina Iervasi, la vice questore aggiunto chiamata a dirigere l’Ufficio immigrazione della Questura di Firenze.

“Sono molto onorato di ricoprire questo incarico e voglio ringraziare in primis il questore –ha esordito il nuovo dirigente- Si tratta di un incarico di prestigio, dato che questo è il primo ufficio ad essere in contatto diretto con il cittadino. È un ruolo fondamentale per la sicurezza e la tutela di tutta la cittadinanza”.

Duccio Ciappelli - WP_20160129_12_33_30_ProCiappelli, ribadendo il ruolo essenziale dell’Ufficio per il quale è adesso dirigente, ha poi ricordato l’importante servizio svolto dalla Volante nel corso del 2015: 38 arresti, 360 denunciati, più di 14 mila persone controllate e quasi sei mila veicoli posti sotto controllo.

“Questo ufficio ha sempre operato bene e cercheremo anche di migliorarci nel tempo –ha continuato- Oggi sono attualmente impiegati 44 uomini. Sono pronto per questo nuovo incarico: il nostro obiettivo sarà quello di continuare a proteggere la cittadinanza”.

Le attività svolte dalla Volante sono principalmente connesse alla prevenzione e al controllo del territorio con un sistema di pattuglie volto ad intervenire nei vari tipi di reati o tramite chiamata diretta al 113 o imbattendosi in qualche reato durante la perlustrazione del territorio. Nel corso dell’incontro di stamattina è stata anche inaugurata una nuova automobile a disposizione della Volante, una Seat Leon.

“Attualmente il fenomeno che preoccupa di più le persone è quello dei furti nelle abitazioni, purtroppo in larga diffusione – dice Ciappelli – a seguire ci sono le liti e i maltrattamenti in famiglia. Sempre minuziosi sono i controlli su persone e mezzi per assicurare il miglior servizio ai cittadini”.

[Alessandra Tuci]

Print Friendly, PDF & Email