polizia. RAFFICHE DI CONTROLLI PER LA STAGIONE ESTIVA

Salvatore La Porta

PESCIA. Con l’inizio della stagione estiva, secondo le direttive impartire dal Questore della Provincia di Pistoia, Dott. Salvatore La Porta, il Commissariato di P.S. di Pescia ha intensificato i servizi di controllo del territorio.

In detto contesto sono stati effettuati numerosi posti di controllo lungo le principali arterie cittadine, servizi di pattugliamento del centro e delle zone di ritrovo, nonché mirati servizi presso pubblici esercizi ed attività commerciali; inoltre sono stati effettuati anche alcuni controlli ai soggetti sottoposti a misure cautelari con particolare attenzione ai soggetti di spiccata pericolosità sociale e gravati da  precedenti per spaccio di sostanze di stupefacenti e reati di natura violenta.

Dal controllo effettuato è stato rilevato che un cittadino nigeriano -sottoposto all’obbligo di firma da alcuni mesi- aveva effettuato numerose violazione delle prescrizioni. Il giovane, di anni 31, era stato tratto in arresto nello scorso mese di febbraio dagli operatori della Volante del Commissariato per spaccio di sostanze stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale; sottoposto a perquisizione personale nei pressi della stazione ferroviaria perché in atteggiamento sospetto, veniva trovato in possesso di una dose di hashish, ma nel corso della successiva perquisizione domiciliare in un’abitazione del centro, venivano rinvenuti suddivisi in singole dosi pronte per la vendita complessivamente circa 12 gr di marijuana, gr. 3 di eroina suddivisa in due involucri termosaldati, gr. 3 di hashish, nonché gr 10 di sostanza da taglio, oltre a materiale per il confezionamento.

Dopo la scarcerazione il giovane faceva rientro presso la propria abitazione con l’obbligo di dimora nel Comune di Pescia e di presentazione al Commissariato, ma dimostrava sin da subito  -per sua indole- di mal tollerare quelle pur minime prescrizioni. Per tali motivi, riscontrate le prime violazioni e trattandosi di un soggetto pericoloso con precedenti specifici per reati di resistenza e lesioni, si richiedeva all’Autorità Giudiziaria un aggravamento della misura cautelare con una di tipo più restrittiva. Gli uomini della Polizia Anticrimine, ottenuto l’aggravamento richiesto, hanno procedevano ad arrestare il soggetto ed a condurlo presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Si è proceduto, inoltre, al ritiro di armi a carico di un cittadino pesciatino in via cautelare al fine di evitare possibili pericoli per la incolumità propria e dei suoi prossimi congiunti.

Mentre, sul fronte della violenza di genere, purtroppo si è registrato un altro caso sul quale sono stati avviati accertamenti e riscontri che hanno portato al deferimento di un pesciatino italiano, di anni 43, pluripregiudicato, per lesioni e maltrattamenti in famiglia nei confronti della moglie e del giovane figlio. La situazione è monitorata sia dal personale del Commissariato che da quello dei Servizi socio-assistenziali che operano sul territorio, che manterrà un costante contatto con il nucleo familiare per tutto il necessario supporto.

[commissariato pescia]

Print Friendly, PDF & Email