
PISTOIA. Duro attacco dei sindacati autonomi di Polizia Sap e Sapaf sulle scelte del Prefetto di Pistoia, Mauro Lubatti, che, per far fronte ai problemi di sorveglianza nelle strutture di accoglienza dei profughi, ha tolto le pattuglie delle forze dell’ordine dal servizio di prevenzione sulle strade.
Su questa situazione provocata “da scelte che sembrano inopportune e comunque discutibili” i sindacati hanno chiesto al Governo e al Ministro dell’Interno di esprimersi.
Ecco il testo congiunto firmato da Andrea Carobbi Corso e Alessandro Solucci:
“Ancora una volta il Sap non può esimersi dal condividere con Pistoia ed i suoi cittadini le problematiche legate a chi dovrebbe saper gestire l’ordine pubblico nella nostra provincia: ci riferiamo al Prefetto che in relazione alla presenza dei migranti ha pensato bene di impiegare tutte le forze di polizia a sua disposizione per un sistematico “appello”, finalizzato a verificare la loro presenza nelle rispettive strutture.
L’abc del buon Prefetto dovrebbe prevede in primis che “scoprire” il territorio dalla presenza delle forze di polizia deve essere solo una eccezionalità: l’impiego delle forze dell’ordine in tal senso deve essere disposto dal Prefetto per motivi di ordine e sicurezza pubblica e non perché mancano le risorse per soluzioni alternative.

Speriamo che chi ha il comando o la dirigenza di ogni singola forza di polizia sul territorio abbia la capacità di riconoscere l’inopportunità di ratificare tale indicazione ma soprattutto la forza di non accettare queste soluzioni dettate dal Prefetto, anche perché Pistoia ci risulta essere l’unica provincia su tutto il territorio nazionale ad aver subito una tale disposizione. Anche alcune parti politiche della nostra provincia, dopo le naturali perplessità di fronte a tanta leggerezza, si sono pubblicamente indignate facendo addirittura interrogazioni al Sindaco, perché evidentemente non si deve essere tecnici, né esperti in materia, per rendersi conto di come tale disposizione sia inopportuna.
Dopo avere lasciato i poliziotti al freddo per le festività natalizie, dopo avere quasi bloccato il trasferimento di Questura, Polizia Stradale e Prefettura nel nuovo Polo della Sicurezza , oggi, chissà per quale astruso motivo, fa in modo che le Volanti della Polizia , così come la Forestale e gli altri corpi delle forze dell’ordine , ogni giorno, o quasi, lascino il proprio territorio per andare a fare la conta dei migranti nelle strutture.
Sembrerebbe quasi un gioco ma è la realtà della Provincia di Pistoia.
A noi del Sap e del Sapaf piacerebbe tanto sapere cosa ne pensa il Governo ed il Ministro dell’Interno di tante “strane” situazioni provocate da scelte che sembrano inopportune e comunque discutibili”.
Andrea Carobbi Corso, Sap
Alessandro Solucci, Sapaf