prato farearte. LE INIZIATIVE DI GENNAIO

1014333_1691365311077210_7926864613365658753_nPRATO. [a.b.] Anche quest’anno l’Associazione Culturale FareArte, attiva da oltre vent’anni con lo scopo di far conoscere e valorizzare i vari aspetti del territorio e della cultura e dell’arte in genere, presenta il suo ricco programma di iniziative culturali e visite guidate, da gennaio ad agosto 2016.

La presentazione  nel prestigioso salone consiliare nello storico Palazzo Banci Buonamici era in programma nel primo pomeriggio di oggi.

Tra le proposte di quest’anno, oltre alla visita ai più importanti musei di Firenze, alcuni palazzi storici e ville medicee entrate a far parte del Patrimonio protetto dall’Unesco.

Un’attenzione particolare va ai prodotti tradizionali e artigianali del territorio, con visite-degustazioni in locali cittadini per poter assaggiare specialità dolciarie, piatti tipici e bevande artigianali. Il ricco programma comprende anche gite fuori porta. Nel corso della presentazione con proiezione del programma fino a agosto si sono esibiti in collaborazione con la scuola comunale di musica “Giuseppe Verdi”  Pamela Tempestini al violino e Leonardo Ascione al violoncello.

Informazioni: www.farearteprato.it  o tel. 335-5312981.

Ecco di seguito un’anticipazione degli eventi di gennaio:

Giovedì 14 gennaio ore 15:30 Prato – “La storia sul palato: le Pesche di Prato”. Visita a un laboratorio di pasticceria e degustazione.

Sabato 16 gennaio ore 10:30 Firenze – Biblioteca Nazionale Centrale. Una delle più importanti biblioteche italiane ed europee, divenuta nel 1966 un simbolo per i danni subiti dall’alluvione dell’Arno, ma anche per il generoso aiuto di volontari da tutto il mondo, i famosi “Angeli del fango”.

Sabato 23 gennaio ore 15:30 Prato – Palazzo degli Spedalinghi e Pellegrinaio Nuovo nell’Ospedale Vecchio. Sarà possibile visitare gli ambienti dell’antico Spedale della Misericordia e Dolce, con il cortile, il pozzo, il salone degli Spedalinghi con i resti degli affreschi trecenteschi. Nel pellegrinaio nuovo, ex corsia degli uomini, potremo ammirare le pitture e gli stucchi seicenteschi che adornavano l’altare del grande salone.

Il volantino della gita a Verona
Il volantino della gita a Verona

Domenica 24 gennaio Gita in pullman – Verona, mostra “Tamara de Lempicka”. Grande mostra monografica dedicata a Tamara de Lempicka, una delle artiste del Novecento più amate e seguite dal grande pubblico.

Sabato 30 gennaio Prato ore 14 e 15 – Prato. Duomo, Cappella della Sacra Cintola, intercapedine tra le due facciate e Museo dell’Opera. Apertura straordinaria con visita guidata al passaggio che consente, dalla cappella della Sacra Cintola, di accedere al pulpito esterno di Donatello e Michelozzo. Visita al complesso della Cattedrale e ad una selezione di opere del Museo dell’Opera del Duomo.

Domenica 31 gennaio ore 10 – Firenze, Museo nazionale del Bargello. Situato in un edificio della metà del Duecento, già sede del Capitano del Popolo e poi prigione, divenne nell’Ottocento Museo nazionale e conserva capolavori di scultura di Donatello, Luca della Robbia, Verrocchio, Michelangelo, Cellini.

Tutte le iniziative sono su prenotazione e prevedono il pagamento di una quota di partecipazione.

Vedi: http://www.farearteprato.it/programmi/pdf/farearte-programma-primo2016.pdf

Print Friendly, PDF & Email