
PRATO. Si apre domani sera, martedì 17 maggio, nella sala concerti “Domenico Zipoli” la seconda rassegna fra gli allievi delle scuole di musica di Prato, Pistoia e Lucca.
Per il primo concerto la scuola “Giuseppe Verdi” ospita cantanti e pianisti della scuola comunale “Teodulo Mabellini” di Pistoia, il cui direttore, Massimo Caselli, per molti anni è stato docente di pianoforte alla scuola di musica di Prato. L’inizio del concerto è alle 21, l’ingresso è libero.
Fondata nel 1858, la Mabellini è una delle scuole toscane che, assieme alla Verdi, vanta la maggiore tradizione.
Da Pistoia si potranno ascoltare cantanti della classe di Elena Bartolozzi e allievi della classe di flauto di Riccardo Lippi e di pianoforte di Alessandro Barneschi.
Per la Verdi si esibirà, invece, il trio formato da Helghita Kodra, violino, Costanza De Maria, violoncello e Francesco Zanasi, pianoforte, rispettivamente delle classi dei professori Daniele Iannaccone, Filippo Burchietti e Cesare Castagnoli.
Dallo scorso anno la scuola comunale di musica Verdi collabora alla realizzazione di questa iniziativa che è un’ottima occasione di confronto e ascolto per i giovani talenti delle nostre scuole, oltre ad essere un’opportunità ugualmente importante per consolidare la tradizione di amicizia e dialogo fra le istituzioni toscane che si occupano di formazione musicale.
La rassegna è patrocinata dall’AidSm, Associazione italiana delle scuole di musica.
[comune prato]