I protocolli siglati traggono origine da accordi sottoscritti in sede nazionale tra il Ministero dell’Interno e le rappresentanze nazionali delle predette associazioni, al fine di accrescere i livelli di sicurezza degli operatori economici.

Il sistema di video allarme antirapina viene attuato attraverso un disciplinare tecnico organizzativo che rende possibile la realizzazione di un sistema di allarme anti-intrusione e antirapina mediante il controllo remoto dei locali commerciali, che interagisce direttamente con gli apparati di cui sono dotate le centrali operative dell’Arma Carabinieri e della Polizia di Stato.
Una volta a regime, nel concreto, il sistema consentirà all’esercente di attivare l’allarme in caso di rapina e inviare, in tempo reale, le immagini di quanto sta accadendo alle forze dell’ordine, che potranno così immediatamente disporre gli interventi del caso.
Le modalità di acquisizione e conservazione delle immagini sono rispondenti a quanto previsto in materia di protezione dei dati personali.
Il Prefetto, nel sottolineare l’efficacia deterrente di tale sistema, ha evidenziato la possibilità di adesione alle intese da parte di altre Confederazioni ed Organizzazioni di categoria, nonché di esercenti non consociati, auspicandone la progressiva adozione in tutti gli esercizi commerciali del territorio.
[prefettura prato]