
VALDINIEVOLE. Elezioni amministrative ed europee 2014, con quale criterio saranno scelti gli scrutatori presenti nei seggi? Il Movimento 5 Stelle in Valdinievole raccoglie il suggerimento proveniente da altri Meet Up in Italia e propone di dare la precedenza ai disoccupati.
La proposta verrà formalizzata nei prossimi giorni con una lettera presentata direttamente al protocollo di ogni amministrazione pubblica locale.
È realizzabile, è un’iniziativa di buon senso e soprattutto va incontro a coloro che in questo momento non hanno reddito; si tratta di poco, ma si tratta comunque di una somma di denaro indirizzata a chi ne ha più bisogno in questo momento. Soprattutto, è un modo per iniziare ad accendere i riflettori su tematiche tralasciate anche e soprattutto a livello locale; per il Movimento 5 Stelle nessuno deve rimanere indietro e sarà questa la politica che i nostri portavoce perseguiranno anche a livello comunale.
Il procedimento è semplice: si richiede al comune di pubblicare un avviso con il quale si invitano gli iscritti negli albi degli scrutatori a produrre autocertificazione relativa al proprio stato di disoccupazione; questi dati andranno poi incrociati con quelli disponibili al centro per l’impiego. Auspichiamo che questa iniziativa sia appoggiata anche dalla altre forze politiche e soprattutto sia adottata da tutti i comuni della Valdinievole.
Lettera firmata da
- Movimento 5 Stelle Buggiano
- Movimento 5 Stelle Lamporecchio
- Movimento 5 Stelle Monsummano Terme
- Movimento 5 Stelle Montecatini Terme
- Movimento 5 Stelle Pescia
- Movimento 5 Stelle Pieve a Nievole
- Attivisti 5 Stelle della Valdinievole
Oggetto: Nomina scrutatori Elezioni amministrative e/o Europee 2014.
Con la presente il Movimento 5 Stelle dei comuni certificati della Valdinievole e gli Attivisti 5 Stelle della Valdinievole, in occasione delle elezioni Amministrative e/o Europee del 25 Maggio 2014
CHIEDONO
nel caso non sia già previsto, che i Nostri Comuni possano avvalersi della collaborazione degli scrutatori di seggio, individuati ai sensi della Legge 8 marzo 1989, n°95 in modifica all’articolo 53 del testo unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle amministrazioni Comunali, approvato con Decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, N. 570 e stante la drammatica situazione sociale, il Nostri Comuni adottino come requisito ulteriore per la nomina degli scrutatori la condizione di disoccupazione, oltre a quelli previsti dalla legislazione vigente.
Per dare seguito a questa semplice proposta, che va solo ed esclusivamente in direzione dei cittadini in difficoltà, i Comuni dovrebbero soltanto pubblicare un avviso con il quale si invitano gli iscritti negli albi degli scrutatori a produrre autocertificazione relativa al proprio stato di disoccupazione.
I Comuni si potranno impegnare pertanto ad effettuare i controlli sullo stato in essere degli scrutatori iscritti, incrociando i dati con quelli per il Centro per l’Impiego; se il numero degli scrutatori dichiaratosi disoccupato dovesse risultare superiore a quello necessario per i seggi elettorali, le Amministrazioni potranno preferire nell’ordine, i soggetti che versano nello stato di disoccupazione da maggior tempo.
Ringraziando per quanto andrete a disporre ci è gradita l’occasione per porgere distinti saluti.
[m5s]
One thought on “PRECEDENZA AI DISOCCUPATI NELLA SCELTA DEGLI SCRUTATORI”
Comments are closed.