PRESENTATO LO «SBLOCCA PESCIA», INVESTIMENTI PER OLTRE 4 MILIONI

L’Assessore Cecconi e il Sindaco Giurlani
L’Assessore Cecconi e il Sindaco Giurlani

PESCIA. È stato presentato nella “Città dei Fiori” il cosiddetto “Sblocca Pescia”, un programma di investimenti per 4 milioni di euro che permetterà entro l’anno a Pescia dopo diverso tempo di “riprendere la strada degli investimenti” e di “dare una boccata d’ossigeno all’economia locale”.

“Ringrazio personalmente – ha scritto su facebook il sindaco Oreste Giurlani – l’assessore ai lavori pubblici Paolo Cecconi e l’ufficio tecnico per il grande lavoro fatto e la professionalità dimostrata”.

La conferenza stampa si è svolta stamani a Palazzo del Vicario, sede del Comune. Alla presenza anche dei funzionari comunali è stato presentato il piano che sarà reso possibile grazie anche alle somme del bilancio, a risorse della Fondazione Cassa di Risparmio e alla partecipazione a progetti regionali finanziabili nonché all’accesso al credito.

Per le opere superiori a 100 mila euro sono state previste risorse per 2.296000 euro che andranno a coprire le spese per la Frana di Rio di Zeta, l’ampliamento dei cimiteri di Veneri Collodi e Pietrabuona, gli attraversamenti pedonali sulla strada Collodi-Pescia, la manutenzione ordinaria strade I° lotto, i marciapiedi Ponte Europa, la rotatoria Rocconi e le opere del secondo lotto per il Museo Civico di Palazzo Galeotti.

Se sarà confermato il finanziamento da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia la lista dei progetti superiori a 100 mila euro potrà incrementarsi di altri 1.655.000 euro che saranno utilizzati rispettivamente per l’adeguamento della Scuola Infanzia Valchiusa, il III lotto dei lavori del Museo Civico di Palazzo Galeotti, il completamento ed adeguamento della limonaia, stanzone e giardino di Villa Sismondi sede della biblioteca comunale, per i lavori di adeguamento normativo e la messa in sicurezza del Teatro Pacini e gli adeguamenti per il palazzetto dello sport-palestra scolastica).

La lista dei lavori inferiori a 100 mila euro ammonta a euro 193.725: Manutenzione asfalti strade, Scuole primarie Simonetti e Cardino adeguamento disabili e varie, frana strada S. Quirico-Rio Torbola e per le infiltrazioni del tetto al Museo della carta; € 476.672 per opere di programma sviluppo rurale (sistemazione vari dissesti idrogeologici di versante in località Aramo, Castelvecchio, Pontito, Pietrabuona, Fibbialla e la sistemazione di vari dissesti idrogeologici di versante in frazione Sorana e Malocchio e opere di sistemazione idraulico forestali).

Nel corso della conferenza stampa sono stati forniti altri dati: è stata presentata la richiesta alla Regione Toscana per lo Stadio dei Fiori € 850.000 e Pista ciclabile € 670.000. Il sindaco ha infine annunciato che due progetti verranno inseriti nel Piano strategico Regionale : l’aggiornamento del progetto Collodi (Pinocchio sarà il portavoce della Toscana sia nell’expo rurale a fine settembre a Firenze e all’expo 2015 di Milano) e l’adeguamento dello stadio di fiori per il quale è anche previsto un punto 118 di elisoccorso notturno.

È stato anche annunciato che da domani inizieranno i lavori per riaprire i giardini pubblici di piazza Matteotti, dopo i crolli dei rami. L’ufficio tecnico ha affidato il lavoro ad una impresa che con la tecnica Tree-climbing e con l’ausilio di una piattaforma procederà alla potatura degli alberi per ridare la sicurezza necessaria per la fruibilità della zona. I lavori saranno ultimati entro il prossimo 4 settembre.

[comunicato]

Print Friendly, PDF & Email

One thought on “PRESENTATO LO «SBLOCCA PESCIA», INVESTIMENTI PER OLTRE 4 MILIONI

  1. Prendiamo atto della vivacità di questa amministrazione che a differenza della precedente sfrutta tutte le opportunità,che provengono da altri enti e istituzioni,sono reali possibilità, come accadde con la messa in sicurezza ambientale del fosso di via anguillara ,e le strade bianche e di interesse rurale di Veneri Montaione l’Uso e sul crinale da collodi a Medicina,in tutto è costato circa 850mila euro e il Comune ha messo solo l’ iva e una piccola parte di finanziamento per circa 50mila euro..poi all’assessore di competenza fu ordinato di fermarsi perchè non erano più disponibili i soldi per l’iva,…Però così il problema non si risolve affatto, questi finanziamenti non sbloccano l’economia ma diciamo che sistemano qua e là il territorio e intervengono su alcune piccole e importanti priorità. se vogliamo sbloccare Pescia iniziamo dal potenziamento della viabilità comunale e provinciale e su questa proposta ci fermiamo includendo Collodi naturalmente,perchè solo per questo occorrerebbero milioni di euro e l’impegno di Regione Provincie e Comuni,e allora se si vuole parlare di sbloccare non si può evitare di iniziare a dare “svitol” dove serve e non ovunque per dare dimostrazione che lo “svitol ” lo stiamo dando,questo modo di fare può essere utile per alcuni settori ,ma è la capacità di far ripartire l’ingranaggio principale che sblocca il sistema ..buon lavoro consapevoli che tutto questo non è facile,da attuare.

    Fratelli d’Italia-An Pescia

Comments are closed.