PRESENTAZIONE DEL NUOVO “NATURART” A ORSIGNA

Il lavoro del metato
Il lavoro del metato

ORSIGNA. Dopo il successo della presentazione ufficiale del numero 19 di Naturart a Villa Bellavista di Borgo a Buggiano, la rivista trimestrale della Giorgio Tesi Editrice sale in montagna domani, sabato 31 ottobre, per una giornata ricca e densa di appuntamenti, pensati soprattutto per la famiglia, ad Orsigna.

Si parte alle 10:30 con la presentazione dell’ultimo numero della rivista nella chiesa del paese, con un ampio approfondimento sull’articolo realizzato in questa uscita inerente proprio Orsigna in riferimento alla riscoperta degli antichi metati ed il lavoro svolto al Molino di Giamba.

Ad introdurre la presentazione sarà Giovanni Capecchi, direttore editoriale della rivista, che ne illustrerà i contenuti salienti, per poi lasciare la parola alla professoressa Rita Becherucci, autrice dell’articolo sulla Val d’Orsigna e sui metati.

Il molino di Giamba
Il molino di Giamba

La giornata proseguirà con l’apertura delle mostre dedicate ai manufatti ed agli attrezzi di lavoro dei valligiani con la possibilità di ammirare gli affreschi della chiesa recentemente riportati alla luce e le opere pittoriche di Carlo Bertocci e Roberto Venturi.

A partire dalle 14:30 prenderà il via il divertimento per i bimbi e i loro genitori con la visita guidata ai metati accesi per l’essiccazione delle castagne e al Molino di Giamba, fino all’apertura del bottaccio, la cascata d’acqua che permette il funzionamento delle macine e che non mancherà di suscitare lo stupore di tutti i presenti.

L’evento si concluderà con la degustazione e l’assaggio delle tipicità della zona, che verranno offerte per merenda.

[discoverpistoia]

Print Friendly, PDF & Email