
PISTOIA. Cari soci e amici,
segnaliamo l’incontro “Profughi della Prima Guerra Mondiale: l’accoglienza a Pistoia dopo la battaglia di Caporetto” di sabato 30 settembre 2017 alle ore 15 presso la sede dell’Istituto (Viale Petrocchi 159 a Pistoia) in occasione della 6a Giornata Nazionale delle Biblioteche.
L’evento si articolerà in due interventi, tenuti dai ricercatori dell’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Pistoia Francesco Cutolo e Paolo Nesti, sul tema del profugato e l’accoglienza durante la prima guerra mondiale in Italia dopo la battaglia di Caporetto (ottobre-novembre 1917).
Il primo intervento, a cura di Francesco Cutolo, dopo un breve inquadramento sulle vicende militari, racconterà il periodo dell’invasione e dell’occupazione austro-tedesca di Veneto e Friuli dal punto di vista dei civili. Saranno lette testimonianze dirette di esuli veneti e friulani. Il secondo intervento, a cura di Paolo Nesti, tratterà l’accoglienza dei profughi provenienti dalle terre invase nelle città italiane, ricorrendo a documenti e estratti da un libro inedito di prossima pubblicazione. Attenzione particolare sarà dedicata all’accoglienza a Pistoia.
[isrpt]