PROGETTO BIANCIARDI: «LA VITA AGRA» ALLA SAN GIORGIO

vita_agra_ugo_tognazzi_carlo_lizzani_007_jpg_hsnuPISTOIA. Nuova tappa del Progetto Bianciardi, promosso dall’Associazione Teatrale Pistoiese in collaborazione con Biblioteca San Giorgio, per ricordare la figura del grande intellettuale e scrittore grossetanoLuciano Bianciardi, scomparso prematuramente nel 1971.

Giovedì 29 gennaio alle 16:30 (ingresso libero fino ad esaurimento posti) alla sala cinema della Biblioteca San Giorgio sarà proiettato il film La vita agra, tratto dall’omonimo capolavoro di Bianciardi, che Carlo Lizzani diresse nel 1964, protagonisti la coppia Ugo Tognazzi e Giovanna Ralli. Al film collaborò lo stesso Bianciardi, supervisionando la sceneggiatura ed apparendo anche in un piccolissimo ‘cameo’ al fianco di Tognazzi.

Il Progetto Bianciardi si concluderà al Teatro Manzoni di Pistoia venerdì 6 febbraio alle 21 con Vita agra del Dott. F. di Gianni Farina e Angelo Romagnoli, lo spettacolo teatrale liberamente ispirato all’opera di Bianciardi, inserito nella sezione “Altri Linguaggi” della stagione di prosa.

(…) sono riuscito a scrivere un libro che ritengo la mia cosa migliore (…).

S’intitola La vita agra ed è la storia di una solenne incazzatura scritta in prima persona singolare.

Per il resto nulla di nuovo. C’è il miracolo italiano, l’espansione dei consumi, il boom economico ed anche editoriale. In cambio non si vede mai un amico, ci si accorge di essere considerati non come uomini, ma come funzioni (quello che traduce, quello che scrive, quello che dirige e cosi via), si capisce anche che se per tua disgrazia crepi, gli altri ti scancellano e sei sparito…” (lettera di Luciano Bianciardi all’amico Mario Terrosi, 1.3.1962)

[francesca marchiani – associazione teatrale pistoiese]

Print Friendly, PDF & Email