
MONTECATINI. Ad ottobre presentammo a Montecatini Terme, con l’apertura del primo sportello pilota, il progetto nazionale “Salvasuicidi”, gestito dal Dipartimento tutela Vittime di Fratelli d’Italia, nato con l’obiettivo di informare sulle opportunità offerte dalla legge 3/2012 a sostegno di chi si sente colpito dal sistema bancario e fiscale.
In sei mesi, grazie all’impegno della nostra consigliere comunale di Massa Cozzile Elena Maltagliati, della dottoressa Sharon Puzone e del coordinatore regionale del Dipartimento Ilaria Michelucci, questo strumento ci ha permesso di aiutare soggetti sovraindebitati ad uscire da situazioni disastrose senza arrivare al pignoramento dei beni e della casa.
La cronaca nazionale purtroppo racconta il dramma di padri di famiglia che arrivano a togliersi la vita per la vergogna o perché non vedono una via di uscita alle loro vicende economiche e le statistiche parlano di un imprenditore suicida ogni due giorni.
I cittadini che si sono rivolti a noi presentando la propria situazione debitoria sono stati messi in contatto con gli organismi di composizione delle crisi, al fine di concordare con i creditori il pagamento degli insoluti.
Il piano previsto dalla “salva suicidi” non si traduce in una cancellazione del debito, ma concede la possibilità, per i privati cittadini, di pagare sulla base delle proprie reali disponibilità, ottenendone un ridimensionamento anche cospicuo. I creditori riceveranno solo la parte che realisticamente il debitore può permettersi di pagare e in compenso potranno godere di agevolazioni fiscali.
In Italia oltre un milione di persone sono a rischio per sovraesposizione economica. Sono numeri importanti, famiglie in ginocchio alle quali lo Stato deve tendere una mano.
Siamo a disposizione degli interessati presso la sede di Fratelli d’Italia in via Ugolino da Montecatini, a pochi metri dalla sede del Soccorso Pubblico cittadino. Nel Dna del nostro partito c’è il servizio ai più deboli e in questo caso tuteliamo le vittime di comportamenti bancari anomali, di una crisi economica molto pesante, sentendo sopra le nostre spalle la responsabilità e al tempo stesso la gratificazione di dar risposte concrete, per restituire la speranza nel futuro anche a chi sembra non farcela più. Potrete contattarci anche ai seguenti recapiti: Cell 391 1118350 oppure fditutelavittime.pistoia@gmail.com
Ilaria Michelucci Coordinatore Regionale Toscana Dip. Tutela Vittime