
FIRENZE. “Progetto T”, ‘t’ come treno e ‘t’ come teatro.
È l’iniziativa partita con successo già lo scorso anno e che si propone un doppio obiettivo: valorizzare la ferrovia Porrettana che scavalca l’Appennino sopra Pistoia, opera ingegneristica di enorme portata che fu inaugurata nel lontano 1864, ma anche raccontare l’umanità varia dei pendolari, facendo appunto teatro (sopra il treno, s’intende).
Nel corso della conferenza stampa in programma domani, 11 maggio, alle 12 a Palazzo Strozzi Sacrati, sede della presidenza della Regione Toscana, saranno annunciati i prossimi appuntamenti.
Parteciperanno l’assessore alla cultura e vice presidente della Toscana Monica Barni, l’assessore alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli, il sindaco di Pistoia Samuele Bertinelli, il presidente dell’associazione teatrale pistoiese Centro di produzione teatrale Rodolfo Sacchettini, il direttore artistico Saverio Barsanti e la compagnia “Gli omini”.
[fortini – toscana notizie]