Al via giovedì 29 agosto per due mesi di eventi ad ingresso gratuito, Fulcro della manifestazione il tradizionale palco in piazza Risorgimento
QUARRATA. Due mesi di eventi, tutti ad ingresso gratuito, col tradizionale palco di piazza Risorgimento come fulcro delle serate musicali, tra le quali il concerto di Fabio Concato del 5 settembre, e tante altre iniziative collaterali che termineranno il 27 ottobre.
Questo è il Settembre Quarratino 2024, il principale momento di festa della città di Quarrata.
Come anno scorso, il giorno della festa, martedì 3 settembre, non si terranno i fuochi d’artificio: l’area adibita allo spettacolo pirotecnico, lo stadio comunale Filippo Raciti, è interessato da lavori di ristrutturazione. Non potendo quindi garantire lo svolgimento dei fuochi d’artificio in completa sicurezza, l’Amministrazione Comunale ha riconfermato la decisione di non effettuarli.
Novità di quest’anno è il cambio di sede della tradizionale “Fiera del Gusto”: l’evento, in collaborazione con SlowFood Pistoia, si terrà martedì 3 settembre in piazza Risorgimento e non in piazza Fabbri. Undici stand di altrettante aziende del territorio daranno vita a un percorso enogastronomico per scoprire i prodotti di qualità del territorio che animerà la piazza dalle 18 a mezzanotte. Nell’area sarà presente anche lo stand della Via Medicea (a cura di Appennino Slow) dove sarà possibile trovare tutte le informazioni sul cammino e timbrare la credenziale della Via.
Sul palco di piazza Risorgimento giovedì 5 Settembre alle ore 21:30 (ingresso gratuito con posti a sedere fino ad esaurimento) ci sarà un appuntamento con la grande musica italiana d’autore: Fabio Concato & i Musici in concerto.
Grande interprete della musica d’autore italiana, Fabio Concato proporrà sul palco del Settembre Quarratino un viaggio nella sua musica: dal 1977 (anno del suo esordio discografico) ad oggi, sarà l’occasione per ascoltare non solo i grandi successi ma anche tanti altri brani del suo ricco repertorio: “Domenica bestiale”, “Ti ricordo ancora”, “Fiore di Maggio”, “Guido piano”, “Rosalina”, ”Sexy tango”, “Gigi”…
Con lui sul palco ci saranno: Ornella D’Urbano (arrangiamenti, piano e tastiere), Gabriele Palazzi (batteria), Stefano Casali (basso), Larry Tomassini (chitarre).
“Il Settembre Quarratino è il principale momento di festa della nostra città — introduce la manifestazione Gabriele Romiti, Sindaco di Quarrata — il momento in cui la nostra comunità si ritrova per festeggiare attraverso tantissimi eventi che quest’anno animeranno Quarrata per due mesi interi, dal 29 di Agosto fino al 27 Ottobre. Se l’Amministrazione Comunale e tutti gli uffici, che ringrazio, possono presentare un cartellone così ricco di iniziative, il merito è anche dei cittadini, delle associazioni e di tutti gli Enti che dimostrano una grandissima vivacità e ricchezza di proposte. Questo è uno dei segnali più belli per la nostra comunità: significa avere a cuore la nostra Quarrata e impegnarsi in prima persona per renderla sempre più viva e attrattiva”.
“Ringrazio tutti gli uffici coinvolti per aver organizzato un Settembre Quarratino sempre più ricco di iniziative – commenta l’assessore al Turismo del Comune di Quarrata Mariavittoria Michelacci – In cartellone ci sono eventi per tutti i gusti che animeranno la nostra città e il nostro territorio per ben due mesi dimostrando la grande attrattiva di Quarrata”.
programma_settembre_2024_per_delibera
[comune di quarrata]