Sabato 26 settembre, la rassegna realizzata dalla Fondazione Banca Alta Toscana si sposterà nella chiesa di San Germano a Santonuovo, con il concerto di Enrico Barsanti

PISTOIA. Prosegue la rassegna musicale Concerti d’Organo, ideata e realizzata dalla Fondazione Banca Alta Toscana in collaborazione con Banca Alta Toscana. L’iniziativa è stata inaugurata domenica 12 luglio, con il concerto nella Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola, a Pistoia.
Tutti i concerti presenti nel programma saranno preceduti da una visita guidata alla chiesa e all’organo.
Sabato 26 settembre, la rassegna si sposterà nella chiesa di San Germano a Santonuovo, con il concerto di Enrico Barsanti che eseguirà musiche di Johann Sebastian Bach, Nicolao Dorati, Gottlieb Muffat e Giuseppe Gherardeschi. L’ inizio è previsto alle 21.00. La visita guidata sarà condotta da Chetti Barni.
Sabato 10 ottobre, nella Cappella del Sacro Cingolo, presso la Cattedrale di Santo Stefano a Prato, alle 15.45, avrà luogo il concerto di Gabriele Giacomelli con musiche di Jean De Brébeuf, Bernardo Pasquini, Domenico Zipoli, Giovanni Battista Pergolesi, Domenico Scarlatti e Georg Friedrich Haendel. La visita guidata sarà a cura di Rossella Foggi.
Il programma si concluderà domenica 8 novembre, nella Chiesa di Santa Croce, a Vinci, alle 17.00, con il concerto d’organo di Matteo Venturini, che eseguirà musiche di Giovanni Morandi, Antonio Botti, Pasquale Anfossi, Padre Antonio Casini, Pietro Mascagni, Giacomo Puccini e Gioacchino Rossini. La visita guidata sarà a cura di Chetti Barni.
Al fine di garantire la sicurezza dei partecipanti e una migliore organizzazione, la partecipazione ai concerti è possibile solo previa prenotazione obbligatoria presso la segreteria della Fondazione.
info e prenotazioni
Tel. 0573 7070301
Mattina ore 9.00-13.00
Pomeriggio ore 15.00-16.30