QUARRATA—SERRAVALLE. Da oggi, domenica primo luglio, è attivato un numero telefonico reperibile 24 ore su 24 per le segnalazioni da parte dei cittadini delle emergenze di Protezione Civile.
Questo servizio, denominato Ce.Si. – Centro Situazioni h24, risponderà al numero di telefono 0573 774045, attivo 24 ore su 24, ogni giorno dell’anno, festivi inclusi, nell’ambito del Piano di Protezione Civile Intercomunale, approvato lo scorso anno dai Comuni di Quarrata, ente capofila, e di Serravalle Pistoiese.
Dal oggi primo luglio, dunque, i cittadini di entrambi i territori potranno chiamare in ogni momento il numero di telefono del Centro Operativo Intercomunale per segnalare emergenze di Protezione civile che potranno verificarsi nei due comuni. La telefonata sarà automaticamente inoltrata al reperibile di turno, che prenderà in carico la segnalazione e agirà di conseguenza.
“La gestione associata delle emergenze di Protezione Civile – spiega il Sindaco di Quarrata Marco Mazzanti -, specialmente in territori con caratteristiche e criticità simili come quelli di Quarrata e Serravalle Pistoiese, permette innanzitutto un aiuto reciproco immediato in caso di calamità ed un più efficace scambio di informazioni tra i territori e con la Regione Toscana, che è l’ente di riferimento per le situazioni di Protezione Civile.
Attraverso questa gestione associata abbiamo potuto attivare la reperibilità h24, garantita per entrambi i territori sia dal personale di Quarrata che da quello di Serravalle Pistoiese, che rappresenta a mio avviso un servizio molto importante per i cittadini”.
Per il corretto funzionamento del servizio Ce.Si. è importante che ogni cittadino contatti il numero di telefono del Centro Operativo Intercomunale soltanto per segnalare situazioni emergenziali di Protezione Civile e non sia utilizzato per segnalazioni ordinarie, né per emergenze di altra natura, ad esempio per situazioni di ordine pubblico, per le quali sono competenti le Forze dell’Ordine.
[comune di quarrata]