
QUARRATA. [a.b.] Cattivi odori dal depuratore di Publiacqua. Non è una novità – soprattutto d’estate – per gli abitanti di via Brunelleschi avvertire frequenti miasmi provenire dall’iimpianto. Per questo motivo Daniele Manetti dopo un sopralluogo e dopo avere parlato con una rappresentanza dei residenti (Manuela Innocenti, Lauretta Schincaglia, Marco Biagioli) ha protocollato in Comune un documento per richiedere di affrontare il problema specifico del depuratore e le problematiche riguardanti le fognature sul territorio in una riunione tecnica urgente con i tecnici di Publiacqua e l’assessore ai lavori pubblici e all’ambiente Gabriele Romiti.
Il documento protocollato in Comune è indirizzato anche ai consiglieri comunali. Secondo i cittadini e lo stesso Manetti gli odori- causati dal depuratore per acque nere di Publiacqua situato dietro le loro case – provengono ad intervalli regolari, e “ammorbano l’aria circostante”.

Manetti inoltre ricorda che ancora non “è stata messa sul sito del Comune di Quarrata la planimetria aggiornata delle fognature e dei depuratori, come promesso nell’assemblea del 31 luglio 2014”. È richiesto poi all’assessore “con risposta scritta” di “fare il punto della situazione attuale degli impianti di depurazione e l’evoluzione per il prossimo futuro delle fognature e dei depuratori del Comune di Quarrata e dove verranno costruiti e/o ampliati e/o modificati”.
“Legambiente e Gart – conclude Manetti – nella riunione richiesta, in clima di collaborazione e partecipazione, presenterà la proprie proposte tecniche riguardanti la depurazione e la qualità dell’acqua potabile per il nostro Comune”. Come ventilato nell’ultimo consiglio comunale prossimamente (a questo punto crediamo a settembre- ottobre al massimo) l’amministrazione comunale convocherà un consiglio comunale aperto con la presenza dei tecnici e degli amministratori di Publiacqua per affrontare tutte le questioni ancora aperte.