
PISTOIA. Leggo Alla fine tutto torna… sulla storia della macchinina e rifletto… Come finirà questa storia? Come con lo Scarafuggi? L’Asl 3 lo sospenderà in attesa di giudizio come un qualsiasi altro povero Cristo, o lo manterrà nel nuovo, lauto incarico in quel di Prato? Pubblicherà una velina ufficiale?
Nella velina ufficiale metterà anche che in un reparto dell’Asl 3 una professionista medico a contratto da svariati anni è stata “liquidata” per fare posto ad altro professionista in odore di futuribile primariato? E chi ha contrastato questa scelta che fine ha fatto? Vuoi vedere che è andato (o consigliato di andare) in pensione? Gli affari sono affari, perdinci!
Anche lo schifo è lo schifo, però, sig. Pallini.
P.S. – Ma questo Pallini è il Luciano Pallini ex Sindaco di Pistoia? Se fosse lui, allora: “Dio ci salvi dai casini, dai Bertinelli e dai Pallini!”.
Consiglio a tutti i lettori questo simpatico passatempo tratto dalla Settimana Enigmistica e consigliatomi da un amico. Si intitola
SCOVA L’INTRUSO
in three steps:
- http://www.lanazione.it/pistoia/cronaca/2014/03/08/1036093-compensi_portavoce_capo_gabinetto_sindaco_restituisca_240mila_euro.shtml
- http://iltirreno.gelocal.it/prato/cronaca/2014/01/28/news/via-libera-alla-task-force-anti-fabbriche-dormitorio-1.8557279
- http://iltirreno.gelocal.it/pistoia/cronaca/2014/03/11/news/ex-sindaco-a-giudizio-per-il-furto-di-una-macchinina-1.8831315
Buon divertimento.
L’Osservatore Romano Pitoiese
Io andrei ben oltre la “macchinina”, la cosa che sconcerta è un ex-sindaco che prima di concludere il proprio mandato si ritrova con un implemento sostanzioso della propria remunerazione come dipendente Asl e in seconda battuta si lascia lo strascico degli untouchables di cui ha già detto di non sapere niente in merito… Strano, il Sindaco che non sa cosa fanno i propri dirigenti…
Con questa eredità giustamente gli hanno pure dato l’incarico della “pulizia etnica” a Prato per riportare la legalità, elevandolo a vessillo di tale virtù.
Sicuramente Berti saprà da politico affrontare le proprie beghe, certo è che se fosse dipeso da me, non avrei fatto rappresentare la legalità a lui. No perché è colpevole, e certo non sono io a doverlo giudicare (meno male), ma per il fatto che non è proprio il curricolum che uno si aspetterebbe a rappresentare la legalità.