quarrata. ABBANDONO DI RIFIUTI E DEGRADO

Volontari Legambiente e politici

QUARRATA. In occasione della 47° edizione della Giornata mondiale della terra su invito di Legambiente Quarrata un gruppo di soci (Leonardo Capperi, Fausto Dalì, Ilaria Pierattoni, Marco Gori, Filippo Giudici, Giuseppe Calisti, Maurizio Bertolucci, Sandra Bugetti e Daniele Manetti) insieme ad alcuni rappresentanti della Lega Nord (era presente il candidato sindaco Giancarlo Noci) e del Pd (Gabriele Giacomelli, Lisa Innocenti e Tommaso Scarnato) che hanno aderito all’iniziativa, ieri mattina nel campo adiacente al cimitero comunale di Vignole lungo via IV Novembre è stata ripulita l’ennesima discarica abusiva.

Questa volta dopo una mattinata di duro lavoro sono stati raccolti un grosso quantitativo di rifiuti di ogni tipo. È stata ritrovata nella folta vegetazione anche la borsa di una insegnante con tutti i programmi scolastici, rubata l’anno scorso.

Al lavoro

Nella giornata mondiale voluta per celebrare la Terra, promuoverne la sua salvaguardia con l’unico grande scopo di sconfiggere il degrado ambientale a Quarrata si è voluto così denunciare – per l’ennesima volta – il degrado immenso, sia ambientale che culturale.

“Per onorare e caldeggiare tutte le iniziative per sconfiggere il degrado ambientale – spiega Daniele Manetti – Legambiente Quarrata , come suo solito, si è adoperata per ripulire una immensa discarica abusiva presso un campo coperto da una folta vegetazione e da alberi, al lato della piazza del cimitero di Vignole in Via 4 Novembre a Vignole Quarrata.

Avevamo anche invitato a questa iniziativa i partiti e le liste civiche che si presenteranno alle prossime elezioni amministrative, per fargli conoscere e fargli toccare con mano i problemi derivanti dai rifiuti abusivi ma anche quelli derivanti dalla raccolta differenziata non eseguita a regola d’arte. È stata l’occasione anche per consegnare i nostri documenti inerenti la gestione dei rifiuti. Per noi è infatti possibile gestire in modo migliore tutta la catena dei rifiuti attraverso l’economia circolare ed arrivare ad una raccolta differenziata spinta con l’obiettivo di rifiuti zero e della chiusura dell’inceneritore di Montale”.

Manetti con i bidoni recuperati

“La discarica – continua Manetti – è stata ripulita con enorme fatica e dispendio di energie e con l’aiuto di pale e carrette, sono stati trovati anche enormi bidoni, molto probabilmente con all’interno sostanze tossiche polimerizzate. Inoltre laterizi di ogni genere e plastica, vetro, scarti di lavorazioni tessili e l’immancabile amianto.

Tutto è stato accatastato in sacchi neri e per tipologia (quando è stato possibile) sui bordi del piazzale e recintato con strisce segnaletiche rosso-bianche in attesa del ritiro da parte degli operatori di Cis-Alia, azienda che è stata prontamente avvertita con mail.

La borsa rubata, dopo il passaggio legittimo dai Carabinieri di Quarrata, dove era stata depositata a suo tempo la denuncia, è stata riconsegnata all’insegnante”.

“Èveramente importante la collaborazione con tutti per risolvere l’immensa problematica della gestione dei rifiuti e come Legambiente Quarrata – conclude Manetti – continueremo a portarla avanti, come sempre abbiamo fatto sia nei periodi non elettorali che nei periodi elettorali” .

[Andrea Balli]

Print Friendly, PDF & Email