Al primo appuntamento a Ferruccia è intervenuto anche il sindaco Gabriele Romiti. Ogni serata ha un costo di 1400 euro

QUARRATA. Venerdì scorso, con la proiezione di “Si muore solo da vivi” di Alberto Rizzi, premiato al Festival del Cinema Italiano 2021, con Alessandro Roja e Alessandra Mastronardi, ha preso il via da piazza della chiesa a Ferruccia la rassegna cinematografica estiva promossa dalla amministrazione comunale.
Al primo appuntamento della rassegna è intervenuto il sindaco Gabriele Romiti accompagnato dal vicepresidente della provincia Gabriele Giacomelli:

Il cinema itinerante nelle frazioni di Quarrata sarà curato dalla Cinemoving s.r.l. di Milano, una società specializzata nella realizzazione di arene cinematografiche con l’utilizzo di un camion-cinema. L’impegno complessivo per l’organizzazione della rassegna ammonta a 15 mila euro.
Nelle varie frazioni (Quarrata compresa) il cinema arriverà nei giorni di giovedì e venerdì del mese di luglio. L’incarico prevede la realizzazione di un’arena cinematografica che tiene conto anche dei distanziamento, della igienizzazione prima e dopo ogni proiezione delle cento sedute a disposizione del pubblico. I films saranno proiettati su uno schermo largo 6 metri circa e alto 3,40 dotato di impianto audio e proiettore digitale. Il costo complessivo di ogni singola serata di proiezione è di 1,400 euro oltre Iva e prevede nell’offerta anche i diritti dei film scelti, n. 2 persone addette alla gestione delle serate e un generatore da 3 Kwh silenziato in caso di necessità.
Alla cittadinanza l’amministrazione comunale intende offrire così una serata di pura evasione e spensieratezza.
Dei nove film selezionati sono infatti sette le commedie, perlopiù italiane, tra le quali il pluripremiato “Figli” di Mattia Torre con Valerio Mastandrea e Paola Cortellesi (in programma giovedì 7 luglio a Santonuovo).
Completano il programma accanto alle commedie, il biopic musicale “Rocketman” dedicato a Elton John e il film di animazione italiano “La famosa invasione degli orsi in Sicilia”, tratto dall’omonima opera di Dino Buzzati. Le proiezioni avranno inizio alle ore 21,30.
Andrea Balli