
QUARRATA. Il prossimo 3 settembre alle ore 23,30 allo stadio comunale Raciti nell’arco di una quindicina di minuti andranno in fumo oltre 6.200 euro, per la precisione 6.244,88 euro comprensivi di Iva.
È questo il costo che l’amministrazione comunale di Quarrata sosterrà anche questo anno per lo spettacolo pirotecnico previsto a conclusione del martedì della fiera a Quarrata.
La somma è finanziata con il capitolo n. 2285 “Spese per prestazioni artistiche, professionali, organizzative manifestazioni e attività culturali gratuite” del Bilancio 2019, che presenta la necessaria disponibilità.
Con una determinazione da parte del funzionario del servizio Cultura e Sport i fuochi d’artificio questo anno saranno curati dalla Pirotecnica Soldi srl di Castelfranco Piandiscò (AR), che ha presentato una offerta più vantaggiosa (un ribasso di circa 35 euro) rispetto alla Piros Fuochi.
L’azienda Pirotecnica Soldi è nata nel 1869 e sin da allora si è sempre occupata della produzione di fuochi d’artificio per allestimento di spettacoli pirotecnici.
Rigorosamente di costruzione artigianale, tutti i prodotti della ditta di Castelfranco Piandiscò, nascono dopo un lungo studio delle miscele coloranti che li compongono e in seguito a un minuzioso assemblaggio in contenitori di carta e cartone.
Andrea Balli