
QUARRATA. L’amministrazione comunale di Quarrata e la parrocchia di San Michele Arcangelo a Vignole promuovono il progetto “Fuori classe”; si tratta di lezioni di recupero scolastico per studenti della scuola superiore, che si svolgeranno nei locali parrocchiali nei giorni e negli orari che verranno concordati con i responsabili del pro-getto. Le lezioni saranno tenute a livello individuale, su varie discipline, in base alle richieste pervenute.
Inoltre, nei giorni lunedì e mercoledì, dalle ore 15:30 alle 18:30, sarà disponibile un servizio di recupero scolastico, sotto la supervisione di un coordinatore.
L’obiettivo che gli organizzatori si pongono è quello di sostenere le famiglie nel difficile compito educativo, offrendo un servizio gratuito, svolto da personale qualificato. Le famiglie interessate dovranno presentare domanda entro il giorno 20 marzo 2017. Alle attività saranno ammessi, in questa prima fase, 10 ragazzi.
Questa iniziativa si inserisce in un progetto più ampio, che l’amministrazione comunale di Quarrata ha approvato alla fine del 2016, per la promozione della creatività e dell’autonomia dei giovani, come azione di prevenzione del disagio giovanile, che ha coinvolto due soggetti che hanno partecipato ad un bando pubblico, l’associazione ”Pozzo di Giacobbe” e la Parrocchia di San Michele Arcangelo.
Le proposte progettuali approvate prevedono, oltre a “Fuori classe”, anche attività di monitoraggio ed intercettazione ed individuazione dei luoghi frequentati dai gruppi informali dei giovani, con il supporto di educatori di strada, attività di socializzazione, l’organizzazione di iniziative particolari in occasione di eventi di interesse giovanile, azioni per il successo formativo dei giovani e per il sostegno alla genitorialità.

Si tratta di finalità che l’amministrazione comunale di Quarrata persegue da anni, a seguito della partecipazione, fin dal 2008, alle progettazioni promosse dalla Regione Toscana e dalla Provincia di Pistoia per la realizzazione di interventi a favore dei giovani, coinvolgendo parrocchie, associazioni di volontariato, cooperative sociali ed altri soggetti del territorio.
Tale percorso ha determinato la nascita di una rete fra vari soggetti che hanno sviluppato azioni in maniera coordinata e sinergica.
“La realtà quarratina si dimostra sempre molto sensibile nei confronti di chi rischia di rimanere indietro – dice l’assessore al Welfare Stefano Lomi – e l’attenzione che poniamo nei confronti delle giovani generazioni è volta ad offrire opportunità concrete per vivere bene l’esperienza formativa.
La qualità sociale e la dimensione solidale delle nostre comunità permette a questo territorio – conclude Lomi – di sentirsi più inclusivo e attento ai bisogni di chi fa più fatica”.
Per maggiori informazioni è possibile contattare i seguenti n. telefonici:
- Comune di Quarrata, Servizi Sociali: tel. 0573/771440 – 771438 – 771439
- Responsabili del progetto: cell. 3713716677
[comune quarrata]