quarrata. GIORNATA DELLA TRASPARENZA E DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

La locandina
La locandina

QUARRATA. Sabato 28 novembre alle ore 9.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Quarrata in piazza della Vittoria 1 si terrà la seconda edizione della “Giornata della trasparenza e della prevenzione della corruzione”.

L’incontro verterà sulle misure e i procedimenti attuati dall’Amministrazione per adempiere alle disposizioni del D. Lgs. 33/2013 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” e della Legge 190/2012 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”.

All’incontro interverrà il dott. Giuseppe Aronica, ex Segretario Generale del Comune di Quarrata e attuale Segretario Generale e Responsabile per la Trasparenza e l’Anticorruzione del Comune di Terni, per offrire un quadro d’insieme della normativa in materia. Saranno inoltre presenti in veste di relatori Simone Balli, Presidente di Confartigianato Pistoia, e Elena Calabria, Presidente di Cna Pistoia, che tratteranno le ricadute della normativa sulla trasparenza e l’anticorruzione nei rapporti fra il settore pubblico e gli operatori economici che con esso hanno a che fare.

Elena Calabria
Elena Calabria

La partecipazione all’evento è aperta a tutti coloro che sono interessati alle attività del Comune: consiglieri, associazioni, operatori economici o cittadini, che avranno una nuova occasione per approfondire la propria conoscenza sull’operato dell’ente, sui compiti e le responsabilità attribuite e sulle azioni realizzate.

All’incontro prenderanno parte anche il Sindaco di Quarrata Marco Mazzanti e il Segretario Generale e Responsabile per la Trasparenza e l’Anticorruzione del Comune di Quarrata dott. Paolo Campioli.

[comune quarrata]


NON C’È PIÙ RELIGIONE

Giuseppe Aronica
Giuseppe Aronica

 

L’ITALIA è questa: e Quarrata è Italia. Penso solo che, per far muovere un ufficio del Comune di Quarrata, ho dovuto sudare più di due anni; e solo per fare applicare una legge. Poi, magari, vi racconto: ma tanto ogni quarratino conosce i suoi polli o li ha già conosciuti, prima o poi.

Quanto ad Aronica, non importa che ci sciorini nessuna legge o faccia sfoggio di sé e della sua cultura giuridica. Ha guidato una macchina – il Comune di Chiavari – in cui, invece di lavorare e far lavorare, è rimasto famoso per la predilezione della comicoterapia (vedi).

Non è il caso di dire altro. Resti a Terni, fra le acciaierie, se ancora ce ne sono. I lettori, se sensati, giudichino da sé sulla trasparenza e la non-corruzione nella Toscana Felix di Rossi.

Dicano: o tacciano per sempre.

e.b. – linee future

Scarica: digilander-libero-it

Print Friendly, PDF & Email