quarrata. GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE, IL COMUNE ADERISCE ALLA CAMPAGNA PROMOSSA DALLA SOCIETÀ DELLA SALUTE PISTOIESE

Attività commerciali e negozianti del territorio in prima fila

QUARRATA. In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza di genere il 25 Novembre il Comune di Quarrata aderisce alla campagna Uniti contro la Violenza! Road to 25 novembre promossa dalla Società della Salute pistoiese e dai Comuni di Pistoia, Quarrata, Agliana, Montale, Marliana e Serravalle Pistoiese. Per promuovere la sensibilizzazione intorno al fenomeno della violenza contro le donne, il Comune di Quarrata organizza sul proprio territorio:

  • l’iniziativa Vetrine contro la Violenza 2024 con il coinvolgimento e la collaborazione dei negozianti della città: gli esercizi commerciali allestiranno le vetrine o parte di esse secondo la propria creatività purché sia evidente il riferimento alla Giornata Internazionale contro la violenza di genere.

Una giuria visionerà le vetrine lunedì 25 novembre 2024 e proclamerà quella che per creatività, forza del messaggio e attinenza con il tema, risulterà meritevole della targa Vetrine contro Violenza 2024.

Questi i negozi aderenti:- Rossella e Guido parrucchieri- Libreria il Ghirigoro- Erboristeria Rosa Tea- Glamour abbigliamento- Ulisse abbigliamento- Daniela sas abbigliamento- Punto Pizza- Come una Volta pasticceria- Isabel queen abbigliamento- Capelli e Manie parrucchiere

  • l’iniziativa Aperitivo in città: i locali aderenti promuovono all’interno del proprio menu un cocktail analcolico, Biancaneve, con una ricetta ed un prezzo condiviso con tutti gli altri locali dei Comuni aderenti.

L’aperitivo a base di Biancaneve verrà servito Venerdì 22, Sabato 23 e Domenica 24. Questi i locali aderenti all’iniziativa: – Carmantò pizzeria- Bar Moderno- Bar Nazionale- River Pub- Tantaroba by Faccendi

“Il coinvolgimento e l’adesione delle attività commerciali del nostro territorio alle iniziative organizzate dal Comune dimostra quanto la nostra comunità sia attenta a questa tematica – afferma il Sindaco di Quarrata Gabriele Romiti – Tutti dobbiamo sentirci parte attiva di ogni forma di azione che possa contrastare la violenza di genere: un problema culturale oltre che sociale che abbiamo il dovere di contrastare con azioni concrete, ogni giorno, anche attraverso campagne di sensibilizzazione come questa promossa dalla Società della Salute pistoiese”.

[giuntini — comune di quarrata]

Print Friendly, PDF & Email