
QUARRATA. La gita sociale è organizzata per domenica 30 ottobre. Questo il programma: ritrovo dei partecipanti, alle 7 davanti alla sede della Misericordia in via Brunelleschi 34; partenza in pullman g/t per Marradi. Breve sosta lungo il percorso per ristoro e arrivo a Marradi (provincia di Firenze). Visita alla cittadina che ha dato i natali al poeta, Dino Campana.
In occasione della 53ª edizione della “Sagra delle castagne” saranno presenti stands gastronomici con prodotti tipici della zona: tortelli di marroni, castagnaccio, marmellata di marroni, marroni glacès, caldarroste, vin brulè. Per le vie del paese saranno in vendita i classici prodotti del bosco e del sottobosco oltre ad altri prodotti artigianali e commerciali.
Le strade saranno animate da musicisti e bande musicali itineranti. Saranno in funzione punti di ristoro con degustazioni di piatti della cucina tradizionale marradese come la polenta ai funghi porcini, carni al girarrosto accompagnati da vini tipici locali e dolci a base di castagne. Sosta per il pranzo.
Prosecuzione per Palazzuolo sul Senio (che dista 12 km) dove si svolge la tradizionale “Sagra del marrone e dei frutti del sottobosco”. Visita alla caratteristica località dell’Alto Mugello ove nel centro del borgo medievale saranno esposti oltre ai famosi marroni mugellani, fregiati del marchio Igp e, anche, funghi, tartufi, ed altri tipici prodotti del sottobosco (mirtilli, lamponi).
Al termine partenza per il rientro. Breve sosta, durante il percorso, per ristoro facoltativo. Rientro in serata.
Quota individuale di partecipazione € 30.
La quota comprende: viaggio in pullman a/r, colazione, assicurazione e biglietto per l’ingresso all’area della festa. Pranzo libero.
La gita sarà effettuata con un minimo di 30 partecipanti. L’iscrizione alla gita s’intende confermata con il versamento dell’intera quota di partecipazione o di un acconto di € 10 e con saldo da versare sul pullman.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Misericordia di Quarrata, tel. 0573-72391.
[misericordia quarrata]