
QUARRATA. Si chiude con un bilancio estremamente positivo l’edizione 2018 del Settembre Quarratino. Con la rassegna di danza di domenica sera, a cura delle scuole di ballo quarratine, si sono infatti conclusi gli appuntamenti principali, sul palco di piazza Risorgimento.
La serata di massimo afflusso di questa edizione è stata quella di mercoledì 5 settembre, con il concerto gratuito di Luca Barbarossa, che ha portato a Quarrata le canzoni del suo nuovo tour “Roma è de tutti”: sono state 5500 le presenze registrate nel corso dell’intera serata, con un picco di circa 4800 persone presenti contemporaneamente in piazza per ascoltare i successi del cantautore romano.
Grande successo anche per le altre serate: giovedì 6 settembre sono state centinaia le coppie che hanno riempito la pista da ballo a cielo aperto allestita in piazza Risorgimento in occasione dell’esibizione dell’Orchestra Nazionale Pietro Galassi. Tavoli pieni e posti a sedere esauriti anche per la serata di venerdì 7 settembre con la sfilata di moda dei negozi quarratini.

Molto apprezzati inoltre i tradizionali appuntamenti del giorno del patrono, martedì 4 settembre: tante le presenze registrate alla Fiera del Bestiame, alla Fiera del Gusto, al concerto della Filarmonica Giuseppe Verdi, alla tombola in piazza e allo spettacolo pirotecnico. Hanno avuto un buon successo anche la serata di sabato 1 settembre dedicata all’ex discoteca Byblos, i concerti dei Metrò Live Band domenica 2 e degli Ulula & La Foresta feat. Miele e dei Bluagata, lunedì 3 settembre; la 25° edizione della Marcia della Giustizia di sabato 8 e la rassegna di danza e ballo di ieri sera.
“Sono molto contento – commenta il Sindaco di Quarrata Marco Mazzanti – di come si è svolta questa prima parte del Settembre Quarratino, che rappresenta il cuore dell’edizione di quest’anno: le molte iniziative in programma hanno registrato un ottimo successo di pubblico, richiamando anche molte persone da fuori città, e si sono svolte tutte nella massima sicurezza e senza alcun problema a livello di ordine pubblico.
Voglio pertanto ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questo risultato, ed in primo luogo i moltissimi dipendenti comunali coinvolti nell’organizzazione del Settembre e le tante associazioni e realtà cittadine che insieme all’Amministrazione Comunale hanno organizzato e promosso le varie iniziative”.
Sebbene sia conclusa la parte principale del Settembre Quarratino, gli appuntamenti continuano ancora per tutto il mese di settembre ed in parte proseguono anche ad ottobre.
Il calendario completo è consultabile sul sito del Comune di Quarrata: https://bit.ly/2LyWaJT
[comune di quarrata]