quarrata. IL NUOVO CENTRO DI RACCOLTA RIFIUTI “ECO”

Eco. Il taglio del nastro
Eco. Il taglio del nastro

QUARRATA. [a.b.] Ieri pomeriggio è stato inaugurato il nuovo centro di raccolta rifiuti Eco a Quarrata.

Al taglio del nastro, insieme ai tre sindaci dei Comuni della Piana (Ferdinando Betti, Giacomo Mangoni e Marco Mazzanti), erano presenti gli onorevoli Pd Caterina Bini e Edoardo Fanucci, l’assessore regionale all’ambiente Federica Fratoni, i consiglieri regionali Massimo Baldi e Marco Niccolai e il presidente del Cis Edoardo Franceschi.

“Mi voglio complimentare – ha detto l’assessore regionale Federica Fratoni – con l’azienda Cis e i sindaci di Quarrata, Agliana e Montale i quali continuano a investire con determinazione sulla raccolta differenziata. Resta ancora molto da fare, ma iniziative come questa ci dicono che siamo sulla strada giusta”.

Eco sarà operativa da domani, lunedì 25 gennaio, con orario al mattino dal lunedì al sabato 8-13 e al pomeriggio, nei giorni di martedì e giovedì, dalle 14 alle 17.

Sia gli ospiti che tanti cittadini intervenuti alla inaugurazione hanno potuto vedere da vicino la struttura realizzata al servizio in particolare della cittadinanza di Quarrata.

Eco. Il nuovo centro di raccolta rifiuti
Eco. Il nuovo centro di raccolta rifiuti

L’intera area è stata realizzata secondo criteri di ecosostenibilità, concepita per facilitare la consegna di rifiuti ingombranti e pericolosi. Dotata anche di un’isola ecologica, accessibile 24 ore su 24, permetterà di accogliere quei rifiuti (carta e cartone, plastica e lattine, vetro, organico e residuo) che i cittadini sono stati impossibilitati per varie ragioni a consegnare negli orari e nei giorni stabiliti dal calendario della raccolta “porta a porta”.

Con l’apertura del centro di raccolta rifiuti Eco di Quarrata da domani varierà anche l’orario del Centro di Raccolta di Montale, Maciste, che sarà aperto dal lunedì al sabato dalle 8 alle 13 e anche nei pomeriggi di lunedì e mercoledì dalle 14 alle 17.

COME SI ACCEDE

Alle utenze domestiche viene richiesto di esibire la tessera sanitaria. Le utenze non domestiche possono accedere solo se gli interessati sono iscritti all’Albo dei Gestori Ambientali (trasporto rifiuti speciali assimilati agli urbani, per contro proprio) e dopo aver contattato telefonicamente il Centro. Ogni ingresso è regolato da norme di accesso cui ogni cittadino deve attenersi.

L’ISOLA ECOLOGICA

Eco. Un momento della inaugurazione
Eco. Un momento della inaugurazione

Adiacente al Centro di Raccolta Eco è stata predisposta l’isola ecologica, accessibile 24 ore su 24, dove possono essere portati i rifiuti destinati alla raccolta porta a porta che i cittadini, per vari motivi, non hanno potuto consegnare  negli orari e nei giorni stabili dal calendario (carta e cartone, plastica e lattine, vetro, organico e residuo).

L’area, non presidiata dagli operatori ma videosorvegliata, è predisposta ad accogliere i rifiuti (carta, multimateriale-plastica e lattine, organico, vetro, residuo) che l’utente porterà senza necessità di accedere all’interno del Centro, attraverso le bocche di accesso, divise per tipologia di materiale.

L’utilizzo non corretto dell’isola ecologica o l’abbandono dei rifiuti nei pressi dell’area verrà sottoposto a sanzioni.

Presso Eco i cittadini di Quarrata potranno anche ritirare i sacchi e i kit utili per la raccolta differenziata, fino ad oggi consegnati negli uffici comunali di via Trieste.

Vedi: http://www.cis-srl.pt.it/Centro-di-Raccolta.htm

Print Friendly, PDF & Email

One thought on “quarrata. IL NUOVO CENTRO DI RACCOLTA RIFIUTI “ECO”

  1. Non avendo potuto essere presente alla cerimonia, faccio ora le mie congratulazioni all’amministrazione comunale di Quarrata per aver dato vita ad un opera così imortante. Spero che da oggi in poi quei cittadini che abbandonavano rifiuti di ogni genere ai margini delle strade ed in altri posti, si mettano una mano sul cuore e collaborino, visto che questopera è stata realizata anche con un pò dei loro soldi. Grazie!!

Comments are closed.