QUARRATA “IN CAMMINO VERSO LA LEGALITÀ”

progetto legalità quarrata
La locandina

QUARRATA. Ormai da alcuni anni l’amministrazione comunale di Quarrata organizza, quale evento di apertura del Progetto Legalità, una corsa podistica semicompetitiva, che vede la partecipazione di oltre 400 atleti.

La corsa “In cammino per la Legalità”, organizzata in collaborazione con Podistica Quarrata, si svolgerà domani, domenica 25 ottobre 2015, presso Villa La Magia con ritrovo alle 7:30 e partenza alle 9.

Il raduno podistico prevede tre diversi percorsi: una semicompetitiva da 13,3 km, una passeggiata ludico-motoria da 8 km e una passeggiata ludico-motoria da 4 km.

I premiati riceveranno prodotti alimentari provenienti dalle terre confiscate alla mafia, attraverso i quali l’amministrazione intende dare un messaggio forte a sostegno dei progetti antimafia e della cultura della legalità.

L’Assessore  Francesca Marini
L’Assessore Francesca Marini

L’evento podistico, come anticipato, apre il Progetto Legalità che coinvolge alcune classi delle scuole secondarie di primo grado del territorio e che per l’anno scolastico 2015/2016, con il titolo “Liberi con… Liberi da… Liberi per…”, affronta una serie di tematiche legate alle libertà personali.

L’iniziativa prevede l’organizzazione da parte dall’amministrazione comunale di quattro momenti formativi con gli alunni delle classi che durante l’anno scolastico lavoreranno al progetto.

Gli incontri fungeranno da stimolo alla riflessione, attraverso testimonianze dirette, performance teatrali, proiezioni video e interazione con gli studenti.

Il primo incontro, che verterà sul tema del bullismo informatico, è in programma per sabato 14 novembre alle 9 presso il Cinema Teatro Nazionale. L’evento prevede una rappresentazione teatrale (a cura dell’Associazione Amnio Teatro di Agliana) e il confronto con uno psicologo.

“Con questo appuntamento sportivo annuale – spiega l’Assessore alla Legalità Francesca Marini – inauguriamo il Progetto Legalità per l’anno scolastico 2015-2016 che, come ogni anno, coinvolge alcuni studenti delle scuole del territorio. Per quest’anno abbiamo deciso di affrontare insieme ai ragazzi vari temi vicini al loro mondo, come per esempio quello del bullismo e della discriminazione”.

[comune quarrata]

Print Friendly, PDF & Email