quarrata. IRRAGIUNGIBILE LA FONTE DEL “SASSO REGINO”

Chiara Giuntini e Daniele Manetti
Sasso Regino. Chiara Giuntini e Daniele Manetti

QUARRATA. In poco meno di due anni a causa delle frequenti perturbazioni atmosferiche e della mancata manutenzione chi vuole raggiungere la fonte del “Sasso Regino”, una delle più belle sorgenti del Montalbano, si trova di fronte a innumerevoli difficoltà e ostacoli.

È quanto denuncia Daniele Manetti di Legambiente che nei giorni scorsi insieme alla nipote Chiara Giuntini, studentessa del liceo artistico Petrocchi di Quarrata, si è trovato di fronte a un percorso assai dissestato.

Lo stato in cui si trova attualmente il sentiero 1
Sasso Regino. Lo stato attuale del sentiero. 1

“Di frequente – spiega Manetti – assieme a mia nipote facciamo passeggiate sul Montalbano e nel nostro peregrinare ci piace ammirare con calma e rilassatezza il bellissimo paesaggio. Purtroppo alcune volte si riscontrano e si vedono problemi causati dalla natura, dagli agenti atmosferici e anche dagli uomini! Tutto però è risolvibile; basta la buona volontà e la partecipazione dei cittadini”.

“Il 20 marzo scorso – continua – abbiamo notato che il sentiero e i terreni circostanti alla fonte del Sasso Regino si trovano in uno stato di dissesto e distruzione dovuto agli ultimi eventi atmosferici, all’acqua piovana, al vento. Sia nel mezzo del sentiero che attorno alla fonte ci sono alberi abbattuti dalle frane. È urgente il ripristino e la manutenzione straordinaria altrimenti sarà quasi impossibile arrivare alla fonte e tutto degraderà inesorabilmente”.

Alcuni punti del percorso..
Sasso Regino. Alcuni punti del percorso si presentano così

Come sua abitudine Daniele Manetti ha documentato la situazione con la sua macchina fotografica ed ha provveduto ad avvertire l’amministrazione comunale con una email datata 23 marzo 2016.

Manetti ricorda anche che nel precedente sopralluogo del 12 ottobre 2014 (di cui ha una documentazione fotografica) il sentiero era perfettamente agibile.

Nell’occasione a nome di Legambiente lancia un appello a tutte le associazioni quarratine e al Comune di Quarrata per creare una squadra di pronto intervento.

“Potremo così tutti insieme ripristinare velocemente questo sentiero. Al Comune chiediamo di fare da coordinatore di questa squadra e/o di trovare soluzioni alternative, sempre collaborative e partecipative , per rendere nuovamente agibile l’accesso alla fonte. L’acqua del resto è un bene comune e fondamentale ed è importante valorizzare le fonti ancora presenti sui nostri meravigliosi colli”.

Sasso Regino. Lo stato in cui si trova attualmente il sentiero 2
Sasso Regino. Lo stato attuale del sentiero. 1

Sia il sentiero che i terreni circostanti alla sorgente del Sasso Regino erano stati ripristinati nel 2006 grazie all’intervento del Gruppo Alpini di Quarrata e al Comune che aveva realizzato le opere di consolidamento rendendo di nuovo accessibile il vecchio tracciato.

Il Sasso Regino è un grosso masso calcareo che dà il nome a tutta la zona: quest’area, prima della seconda guerra mondiale, era priva di vegetazione (ce lo dicono le fotografie d’annata) e da sopra il Sasso si godeva di un bel panorama su tutta la pianura pistoiese, pratese e fiorentina.

Vedi anche:

Sasso Regino. A
Sasso Regino. A

Sasso Regino. B
Sasso Regino. B

Sasso Regino. C
Sasso Regino. C

Sasso Regino. D
Sasso Regino. D
Print Friendly, PDF & Email

2 thoughts on “quarrata. IRRAGIUNGIBILE LA FONTE DEL “SASSO REGINO”

  1. Ecco pian piano come si riduce il nostro ambiente, ma la cosa peggiore è l’idifferenza di noi cittadini, come se noi vivessimo su un altro pianeta. Fermiamosi un attimo e riflettiamo, cosa li lasciamo ai nostri figli?? Grazie Manetti buona Pasqua!

    Oreste

Comments are closed.