QUARRATA. Le iscrizioni ai servizi scolastici offerti dal Comune di Quarrata (ristorazione scolastica, trasporto scolastico, servizi alla prima infanzia) saranno aperte da domani lunedì 2 maggio e fino al giorno 28 maggio per i servizi alla prima infanzia, fino al giorno 30 giugno per i servizi di trasporto e ristorazione.
Le iscrizioni potranno essere effettuate presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp) del Comune di Quarrata, in via Corrado da Montemagno 19, con orario dal lunedì al venerdì 8.30-12.30, il sabato 8.30-12, il martedì pomeriggio 14.30-17.30.
Grazie al costante lavoro di revisione delle spese portato avanti dall’Amministrazione Comunale, le tariffe di tutti i servizi per il 2016/2017 restano invariate rispetto all’anno scolastico in corso, che ha visto, per il servizio ristorazione, la riduzione di 10 centesimi per la quota contributiva a pasto. Si ricorda che la tariffa del servizio ristorazione comprende sia il pranzo che lo spuntino/colazione di metà mattina, per le scuole dell’infanzia e per le scuole primarie.
Il servizio ristorazione del Comune di Quarrata si conferma un’eccellenza, tanto da essere stato selezionato tra le 31 buone pratiche illustrate lo scorso anno dalla Regione Toscana ad Expo 2015. Anche per il prossimo anno, infatti, il servizio di ristorazione, che prepara circa 1400 pasti al giorno, presenterà un menù ricco di progetti alimentari come la “Merenda a scuola”, i menù “Chilometro Toscano”, i menù “Tutto biologico” e l’articolazione del menù su base annua e stagionale. La gestione diretta delle cucine e l’attenzione all’acquisto di derrate alimentari hanno favorito l’alta qualità delle pietanze ed il buon gradimento da parte degli utenti.

Il servizio di trasporto scolastico, invece, trasporta ogni giorno, a scuola e a casa, circa 700 alunni, realizzando più di 65 percorsi da 15 plessi scolastici, ed effettua inoltre ogni anno, in modo gratuito, per le classi delle scuole di Quarrata circa 400 uscite didattiche sul territorio.
A partire da settembre prossimo, importanti novità anche nei servizi educativi per la prima infanzia Comunali, pronti ad accogliere ben 105 bambini di età 3/36 mesi grazie alla presenza di tre nidi d’infanzia. Con il completamento dei lavori di ampliamento della nuova struttura di via Lippi, sarà aperto il nuovo nido Il Calicanto, che accoglierà 20 bambini tra 3 e 24 mesi, potenziando così l’offerta educativa del nostro Comune che per la prima volta ospiterà anche bambini sotto l’anno.

Nella struttura di via Lippi, altri 50 bambini di età 12/36 mesi saranno accolti nel nido d’infanzia Il Girotondo, oltre ad un nuovo e ricco spazio polifunzionale, quale centro di formazione, documentazione e spazio di incontro per bambine, famiglie, operatori.
In località Casini resterà attiva la struttura educativa di via Larga con il nido d’infanzia Bosco dei Folletti che accoglierà 35 bambini di età compresa 12/36 mesi. Sono inoltre confermate anche per l’anno scolastico 2016/2017 le agevolazioni per le famiglie che presenteranno la dichiarazione Isee.
“Siamo riusciti a mantenere le tariffe invariate per tutti i servizi e a riconfermare le agevolazioni su base Isee – spiega l’Assessore alla Pubblica Istruzione Lia Colzi – a fronte di un costante miglioramento dell’offerta. La novità principale del prossimo anno scolastico è l’apertura del nuovo asilo nido di via Lippi, grazie al quale è possibile, per la prima volta nel nostro comune, estendere i servizi anche ai bambini dai 3 ai 12 mesi”.
[comune quarrata]